Aggiornamento: DeliKaktus ha chiuso a Lorrach e riaprirà presto in Italia.
DeliKaktus è un delizioso ristorante bistrot a Lorrach, in Germania, in cui puoi mangiare dalla colazione alla merenda in un ambiente informale e amichevole, e portarti a casa la cena in bellissimi barattoli di vetro con vuoto a rendere. Il cibo qui si distacca nettamente dagli altri ristoranti della zona perché da DeliKaktus puoi trovare gustosissimi piatti healthy, kosher e pure vegani.
Ho fatto tappa da DeliKaktus perché i suoi proprietari, Amit e Natalie, sono i primi due amici che avevo programmato di incontrare nel mio viaggio on the road #meetmyfriends. Da brava travel blogger però mi è scappata anche la recensione, sempre fondamentale per te che mi segui nelle mie avventure (o mi hai appena trovata su internet cercando un ristorante vegano a Lorrach!).
L’ambiente di DeliKaktus
Il ristornate DeliKaktus a Lorrach è un posticino familiare e accogliente con dehor in un tranquillo cortile privato. L’ambiente interno ha tavoli e sedie in legno, così come il cortile esterno circondato da piante. Già dalla prima impressione entrando in questo locale viene voglia di sedersi e chiacchierare in famiglia o con gli amici.

Il servizio poi è davvero ottimo, veloce ed efficiente, e ti assicuro che non lo dico solo perché Amit e Natalie sono miei amici. Qui non devi aspettare i lentissimi tempi dei ristoranti made in Germany, il tuo delizioso piatto vegano e kosher arriverà entro un quarto d’ora, qualsiasi cosa tu abbia ordinato.
Se ti trovi a Lorrach e dintorni ti consiglio di fermarti da DeliKaktus sia per un caffè con una fetta di torta che per una pausa pranzo rilassante, anche se viaggi con bambini. In questo ristorante infatti trovi sia un seggiolone a disposizione che dei giochi vintage per intrattenere i più piccoli. Il cavallo a dondolo di legno è davvero graziosissimo così come il circuito, sempre in legno, in cui far rotolare una piccola sfera.
Un’altro punto a favore di DeliKaktus è il dispenser di acqua gratuita per i clienti. In Germania infatti è uso abbastanza comune gonfiare i prezzi dell’acqua: pensa che in un altro ristorante una bottiglia da 750 ml era prezzata addirittura € 5,00. Io che mal sopporto le scuse italiane per non servire l’acqua di rubinetto e apprezzo moltissimo la caraffe d’eau francese e la tap water britannica ho adorato questa cortesia di DeliKaktus 💧

La cucina kosher vegana di DeliKaktus
🌱 L’offerta di DeliKaktus spazia dalla cucina mediterranea a quella mediorientale, con piatti freschi che cambiano ogni giorno. Il ristorante è completamente vegano e kosher, adatto quindi a chi segue queste diete, ma anche a chi vuole sperimentare. Per esempio, il “falso uovo” nell’insalata che ho provato era persino più buono di un vero uovo sodo, così come il tofu di DeliKaktus che mio figlio in diverse occasioni ha preferito alla carne!
Se vuoi mangiare completamente cruelty free e non rinunciare al gusto, DeliKaktus è sicuramente la scelta migliore nel Baden Wuttemberg. Molti clienti infatti arrivano anche da Basilea e città vicine per poter mangiare vegano. Inoltre è anche l’unico ristorante kosher della zona, pur non restando legato alla tipica cucina ebraica, ma puntando a piatti più fusion.
Io ho adorato le torte salate, ma anche le empanadas vegane erano super, così come le insalate freschissime e le gustosissime zuppe. Insomma, pur non essendo vegana, non sono riuscita a smettere di mangiare le delizie di DeliKaktus e durante il mio soggiorno a Lorrach ho abbandonato i miei propositi di mangiare esclusivamente pretzel e wurstel per convertirmi al cibo sano!

Infine, caratteristica fondamentale per noi italiani all’estero, il caffè non ha nulla da invidiare al nostro caffè nazionale. Ti suggerisco però di accompagnarlo a una delle torte del giorno perché sono davvero squisite.
Il concept del vuoto a rendere per DeliKaktus
La caratteristica più originale del ristorante DeliKaktus di Lorrach sono i barattoli in vetro del take away. Le porzioni, cucinate fresche ogni giorno, sono sigillate sottovuoto per conservarsi al meglio anche a casa, mentre i barattoli puoi tenerli o restituirli con il metodo del vuoto a rendere. In più i barattoli in vetro utilizzati da DeliKaktus sono davvero graziosissimi e perfetti per un picnic altamente instagrammabile.
🌱 DeliKaktus
Rainstraße 4A
79539 Lorrach
Se sei in viaggio a Basilea o nel Baden Wuttermberg, ti suggerisco di fermarti a Lorrach non solo per visitare il suo Museo dei Tre Paesi o le rovine del castello di Rotteln, ma soprattutto per gustare la cucina vegana kosher di DeliKaktus. Amit e Natalie oltre a essere miei amici sono degli chef eccellenti che ti faranno amare la loro cucina salutare!
13 commenti
Un posto da segnare, senza dubbio: per chi è vegetariano/vegano spesso è difficile trovare luoghi dove mangiare cibo buono visto che capita non di rado che ti propinino la versione “senza” di un piatto non-veg. E l’idea del “vuoto a rendere” per il takeaway è bellissima
Esatto, il cibo vegano “vero” è molto buono e gustoso, il vegano “improvvisato” invece è giusto togliere la carne. Mi è capitato molte volte nel periodo in cui ero vegetariana ed era molto frustrante
Non sono vegana, ma adoro sperimentare nuovi abbinamenti. gusti e colori. Il cibo sano e gustoso non è sempre facile da trovare, in genere se è sano non è particolarmente appetibile, ma questo posto mi ispira parecchio. La storia del vuoto a rendere è abbastanza diffusa in Germania, ricordo nel 2012 di essere andata ad un concerto allo stadio di Monaco e il bicchiere della birra era a rendere… ottima idea per mantenere puliti gli stadi oltre che a salvaguardare l’ambiente!
Ora l’attenzione all’ambiente è abbastanza di moda, ma mi piace quando ci sono persone che ci credono davvero e ne fanno la loro mission. Il cibo vegano se cucinato bene, come in questo caso, secondo me è ottimo. Difficile da trovare così buono, ma quando capita c’è da leccarsi i baffi!
Non sono amante della cucina vegana ma mi piacerebbe assaggiare la loro cucina dopo aver letto il tuo articolo. Chissà, magari mi ricredo! Mai dire mai!
Loro sono davvero dei cuochi eccezionali, non scherzo quando dico che potrebbero convertire un carnivoro!!! Siccome conosco Amit da anni ho praticamente provato tutte le loro specialità e ora, grazie al contributo di Natalie, hanno davvero raggiunto un livello superiore in cucina ♥︎
Lucrare sull’acqua in effetti non la vedo una cosa molto corretta ed è lodevole l’iniziativa di Amit e Natalie. Il locale sembra molto carino, peccato che per il momento mi risulta un po’ difficile farci un pensierino. Ho assaggiato la cucina kosher e ti confermo che è buonissima. Chi ha detto che il cibo salutare deve essere per forza un sacrificio? 😀
In questo posto le prelibatezze vegan sono in grado di convertire anche i carnivori più convinti. Dopo qualche giorno in compagnia di Amit e Natalie mio figlio voleva solo più tofu e ignorava i weißwurst bavaresi!
Mi batto da sempre per l’acqua gratuita. Un bene comune essenziale non dovrebbe essere misurato con un prezzo, o per lo meno dovrebbe avere una tariffa comune, bassa e accessibile a tutti. Bravi ragazzi! Non credo che potrò visitare il locale a breve, ma ci faccio un pensierino!
Anche per me l’acqua gratuita è top. I ristoranti che la offrono meritano la massima visibilità
Hai fatto proprio un nell’on the road e questi sono i posti che piacciono a me. Adoro la cucina sperimentale, “mixata”, e gli ambienti tipici dei Paesi del nord. Chissà che non passi dai tuoi amici in futuro 🙂
Se capiti da quelle parti presentati come una blogger della mia community, sono davvero miei amici nel Mondo Reale 😉
Questo è proprio il tipo di locale da cui non vorrei più andare via! Cibo sano e gustoso, ambiente amichevole e attenzione verso l’ambiente. Mi piace molto la possibilità di potersi servire liberamente dalla caraffa di acqua, così che qui da noi non è molto diffusa come in altri paesi. Ottima anche la cosa del vuoto a rendere!