Dopo gli hotel da sogno segnalati dalle Travel Blogger Italiane in Italia e in Africa, Asia e Medio Oriente, il viaggio virtuale nei migliori hotel del mondo arriva in America e Oceania. In questo articolo troverai destinazioni cittadine, isole private, piscine e spiagge incredibili, recensite per te in ogni dettaglio per farti sognare a occhi aperti.
🇧🇧 Cobblers Cove Hotel a Barbados
Hotel segnalato da Chloe di Pure Joy by Chloe ⬇︎
Stile inglese, poche camere assolutamente curate, mobili in legno massiccio, vimini e biancheria immacolata dove predominano il bianco e i colori pastello. Giardini lussureggianti ornati di fiori, palme e una idilliaca spiaggia dorata bagnata da acque calme e cristalline. Serve forse altro per un soggiorno da sogno in assoluto relax?
Il nostro arrivo al Cobblers Cove è avvenuto assolutamente per caso. Avevamo previsto buona parte del viaggio nella zona a sud dell’isola, che abbiamo tanto amato per la sua autenticità caraibica con i locali di musica dal vivo, i ritrovi al mercato e la vita semplice. Gli ultimi giorni invece ci siamo spostati al nord, dove predominano i resort esclusivi, prevalentemente di impronta inglese, e dove si trova anche la milionaria villa di Rihanna, originaria proprio di Barbados. Tutto molto bello ma dall’atmosfera un po’ ingessata e decisamente composta.
Non pensate però che la nostra permanenza qui sia stata di quelle noiose e patinate che il contesto potrebbe lasciare immaginare. A Cobblers Cove io e mio marito ci siamo divertiti parecchio, senza disdegnare affatto il servizio impeccabile e cordiale di tutto il personale. Ci siamo ambientati senza problemi nonostante la clientela fosse tutta di una certa età. Abbiamo portato anzi un po’ di brio e tanta simpatia fra i pensionati inglesi che, dopo una imperturbabile rigidità iniziale, non aspettavano altro che sbottonarsi e godersi finalmente la vacanza in libertà.
Il primo giorno, prima ancora di aver ben capito come funzionassero le cose, il nostro battesimo al tè delle cinque con la “Londra bene”, è stato tutti gocciolanti in costume, mentre gli inglesi, già pronti per la cena con tanto di babbucce in velluto, conversavano animatamente e con eleganza nel patio principale. Questo non ci ha comunque impedito di far breccia nel loro cuore, tanto che uno di loro, prima di partire, ci ha regalato una bottiglia di champagne con un biglietto molto carino per ringraziarci del fatto che fossimo italiani!
A conferma dell’esclusività del posto, e del fatto che gli inglesi tengono particolarmente alle regole, posso dire che è stata la prima volta a dover scegliere praticamente tutta la colazione dal menu alla carta. A cena inoltre, benché fossimo giovani, belli e alla moda (ahah!), non ci hanno fatto entrare perché mio marito non aveva il pantalone lungo. Davvero intransigenti! In ogni caso l’abbiamo presa bene e il giorno dopo siamo stati a comprare un pantalone “all’ultimo grido” in un centro commerciale locale… vi lascio immaginare lo stile ma questa volta il maître non ha più battuto ciglio!
📌 Cobblers Cove Hotel
Road View
BB26025 Speightstown, Barbados

🇺🇸 Aria Resort and Casino a Las Vegas
Hotel segnalato da Sara di Viaggi da fotografare ⬇︎
Di tutti gli hotel prenotati per i nostri numerosi viaggi, ce n’è uno che ricordiamo ancora per la bellezza e il fascino della struttura che lo ospita: stiamo parlando dell’Aria Resort a Las Vegas.
Las Vegas è famosa per le offerte speciali dei suoi cinque stelle, noi però il nostro l’abbiamo pagato profumatamente: purtroppo eravamo a Las Vegas durante un importante festival che faceva sold out in città. Augurandovi di trovare un’offerta speciale per il vostro soggiorno, vi accompagniamo nel lusso di Las Vegas, che tanto ci ha fatto girare la testa.
Se la maggior parte dei Resort di Las Vegas colpisce per il tema scelto, l’Aria colpisce per la sua modernità. Così maestoso e imponente già da fuori, con la sua facciata in vetro e acciaio, lasciata l’auto al valet parking, all’ingresso verrete catapultati in ampi e luminosi spazi per il vostro check in, possibile anche online.
Per accedere alle camere è necessario passare dall’enorme casinò, ma solo chi realmente alloggia in loco può prendere gli ascensori. In base alla camera scelta potrete avere vista sulla Strip, ma tutte possono vantare delle finestre a tutta altezza e un uso spropositato della domotica: illuminazione, temperatura, tendaggi, tutto è automatico e attivabile con un tocco.
Parliamo di un lusso sobrio ed elegante che raggiunge il suo apice nelle suite ad angolo, con salottino separato e vista su due lati panoramica sulle stupende luci di Las Vegas.
Vogliamo parlare dei servizi della struttura? Non potrete affatto rimanerne delusi: parliamo di tre piscine e tre vasche idromassaggio all’aperto, sedici ristoranti, nightclub e lounge riservate agli adulti, spa in loco per un ampio ventaglio di trattamenti di benessere.
Non da ultimo, dobbiamo sottolineare l’ottima pulizia e cura dei dettagli, per un soggiorno davvero adatto anche ai viaggiatori più esigenti. Attenzione solo a tasse ed extra, che potrebbero far lievitare in modo consistente il conto finale: siete avvisati!
📌 Aria Resort and Casino
3730, Las Vegas Boulevard South, The Strip
89109 Las Vegas (NV), Stati Uniti

🇺🇸 Hotel Vitale – a Joie de Vivre Hotel a San Francisco
Hotel segnalato da Silvia di The Food Traveler ⬇︎
Non ho mai amato né gli ostelli né gli hotel low cost e durante i miei viaggi preferisco spendere qualche euro in più per avere la certezza di dormire in una stanza pulita, confortevole e possibilmente anche bella. Ma da qui a un hotel di lusso c’è comunque un abisso. Il problema è che dopo aver provato un soggiorno pluristellato, sembrerà di non poterne più fare a meno. La prima volta ho quasi pianto di gioia, e per questo devo ringraziare il mio terribile ex capo, invitato a San Francisco dal direttore dell’Hotel Vitale (viaggiare con il boss ogni tanto aveva qualche vantaggio).
In base al sistema di classificazione americano, si tratta di un luxury hotel, equivalente a un nostro cinque stelle. Prima di allora una Junior Suite all’ultimo piano non l’avevo mai vista se non in fotografia e con ogni probabilità non la vedrò più per molto tempo. Più che una stanza d’albergo, quella del Vitale è un mini appartamento: ingresso, camera da letto con un gigantesco four posters bed, bagno super moderno con vasca olimpionica a idromassaggio, e un salotto con chaise longue con una vista pazzesca sul Bay Bridge. Come pensiero di benvenuto, un cesto di frutta, formaggio, pane e una bottiglia di Sauvignon della Napa Valley che ho aperto (ma non finito, o comunque non subito) prima di prenotare un trattamento rilassante alla spa al profumo di lavanda appena raccolta.
📌 Hotel Vitale – a Joie de Vivre Hotel
8, Mission Street
94195 San Francisco (CA), Stati Uniti

🇲🇽 Bahia Principe Grand Tulum in Messico
Hotel segnalato da Lucia di Souvenir di viaggio ⬇︎
Immerso nella rigogliosa vegetazione tropicale della Riviera Maya e con una posizione strategica sulla spiaggia completamente naturale, il Gran Bahia Principe è un resort a cinque stelle all inclusive da sogno! È ispirato al periodo architettonico Maya Puuc ed è stato progettato dal prestigioso architetto messicano Fernando Quirarte.
Appena sono arrivata in questo angolo di paradiso, ho fatto il check-in sorseggiando un Margarita che mi è stato subito offerto alla reception. Il buongiorno si vede dal mattino, no? Gentilmente mi hanno accompagnato nella mia lussuosa suite, dove mi attendeva un letto comodissimo con materasso king size, bagno con vasca idromassaggio, minibar, angolo con tavolino e sedie, divano letto e balcone panoramico.
Le mie giornate sono trascorse in tranquillità e spensieratezza tra piscine con bar a bordo vasca (in cui bere una Piña Colada è quasi d’obbligo), ristoranti dedicati a una specifica cucina internazionale, fornitissimi buffet ricchi di leccornie che attendevano solo di essere presi d’assalto, una spiaggia privata con sabbia fine e mare caraibico che faceva solo sognare.
Non mancava neanche un delfinario in cui ho assistito a un simpatico spettacolo di delfini, giochi e animazione, attività varie ed escursioni. Indimenticabile è stata quella fatta nella biosfera di Sian ka’an dove ho potuto praticare snorkeling e birdwatching, fare un bagno in una piscina naturale e gustarmi un pranzetto con pesce fresco sulla sabbia.
Ogni sera, le cene erano accompagnate da musica dal vivo, con allegre canzoni messicane suonate fra i tavoli. Il contatto diretto con la natura esotica era invece offerto dai simpatici procioni in cerca di cibo e dalle caratteristiche iguane che si facevano fotografare mentre prendevano il sole.
Insomma, soggiornare cinque giorni in questo resort a cinque stelle indossando il braccialetto del servizio all inclusive, prendendo il sole sotto ombrelloni di paglia e tuffandomi in acqua in totale relax è stato un vero sogno! Il Gran Bahia Principe è un hotel che mi è rimasto nel cuore.
📌 Bahia Principe Grand Tulum
Carretera Federal Chetumal-Benito Juarez Km 250
77760 Tulum, Messico

🇵🇫 Sofitel Bora Bora Private Island
Hotel segnalato da Chloe di Pure Joy by Chloe ⬇︎
Il Sofitel Bora Bora Private Island è un raffinato boutique hotel in un atollo esclusivo. Il profilo del Monte Otemanu è un tuffo al cuore quando compare appena abbozzato da lontano, sullo sfondo turchese della laguna. È davvero così Bora Bora, come l’hai sempre immaginata, esiste e non è un sogno.
Soggiornare presso il Sofitel Bora Bora Private Island è stato un dolce abbandonarsi ad assaporare la lentezza, i ritmi della natura e il perfetto connubio tra paradiso tropicale e contesto esclusivo.
Situato sul Motu Piti U’uta, questo piccolo boutique hotel accoglie gli ospiti in un ambiente dall’atmosfera intima e riservata. Raggiungibile con una breve corsa in barca privata, sempre a disposizione, si distingue proprio per la sua posizione su di un atollo privato. Bora Bora è forse la meta più gettonata di tutta la Polinesia Francese e proprio questo motivo ci ha spinti a scegliere una struttura più piccola, con un numero di ville e bungalow limitato, a garanzia di un’alta qualità di servizi e cura nei dettagli.
Le più rilassanti attività da spiaggia, come snorkeling o kayaking, si intervallavano a ore più dinamiche in cui, raggiunta l’isola principale raggiungevamo il villaggio vicino in sella alla nostra bicicletta, noleggiata poco distante.
L’esperienza in un overwater bungalow è stata assolutamente meravigliosa e molto romantica, benché il nostro non fosse un viaggio nozze. Scendere da quella scaletta in legno e immergersi direttamente in un acquario tutto per noi è stato indubbiamente un ricordo che porteremo sempre nel cuore, insieme ai tramonti infiniti a perdersi lungo l’orizzonte.
La nostra permanenza qui è sopraggiunta a conclusione di un tour su altre isole minori, in cui abbiamo soggiornato in piccole guest house a contatto con la cultura e popolazione locali. Una scelta che ci ha permesso di vivere in modo completo il nostro viaggio in Polinesia: quella dell’immaginario idilliaco delle riviste da sogno insieme alla più autentica quotidianità locale fatta di tradizioni ben radicate.
📌 Sofitel Bora Bora Private Island Hotel
BP 516, Motu Piti Uu
98730 Isola di Bora Bora, Polinesia Francese

Dopo aver letto le recensioni di questi hotel incredibili ho solo voglia di prenotare un viaggio per andare in America o in Oceania; sono solo indecisa per il lusso in stile inglese di Barbados, una suite con vasca idromassaggio a San Francisco o dimenticarmi di tutto nel paesaggio paradisiaco di Bora Bora! Scrivimi nei commenti ⬇︎ quali sono i tuoi hotel preferiti, o se hai soggiornato in strutture ancora più incredibili di queste!
9 commenti
Certi hotel ti fanno davvero venire voglia di… trasferirti nella tal camera in pianta stabile 🙂 Sempre bellissimo sognare con le Travel Blogger Italiane!
Confermo! Gli hotel di lusso sono qualcosa che dobbiamo concederci almeno una volta nella vita 😉
E’ stato un piacere tornare a sognare un po’ in giro per il mondo! Grazie a Paola e a tutte per aver collaborato! Posso dire che ricordare queste esperienze e leggere le vostr, ragazze, di questi tempi, sembra tutto ancora più lontano e irraggiungibile! <3
Torneremo a viaggiare (dopo aver sognato in grande!)
Sto invidiando tantissimo Silvia e il suo soggiorno nella junior suite dell’Hotel Vitale! Davvero splendido e poi quel messaggio al profumo di lavanda, vogliamo parlarne?
Ed anche il soggiorno a Bora Bora di Chloe non scherza!
Sogno di soggiornare in un hotel di lusso a Las Vegas da una vita, ma in questo caso direi che questa destinazione passa al secondo posto perché come te nemmeno io so resistere al fascino inglese di Barbados! Non so cosa darei per arrivare dalla spiaggia e prendere il tè con gli inglesi in ciabatte di velluto (le indosserei anche io, con una bella vestaglia con tanto di ricamo dorato).
Grazie per avermi ospitata
Ohhhh ma tu sei la mia compagna di viaggio ideale mi sa!
Wow che posti incredibili! Sono contenta di aver contribuito a questo “post da sogno” con il mio resort in Messico. Luogo in cui ho trascorso momenti indimenticabili! Grazie
Grazie! Effettivamente è difficile scegliere, sono tutti posti da sogno