Visitare il Museo Ferroviario Ungherese di Budapest è un’esperienza che ti catapulta direttamente nella storia dei trasporti e della produzione ferroviaria dell’Ungheria. Il Vasúttörténeti Park non è un semplice museo, ma il più grande parco a tema ferroviario all’aperto d’Europa. Oltre a poter vedere dal vivo un’impressionante collezione di locomotive storiche, carrozze d’epoca, modellini di treni e persino una piattaforma girevole, puoi salire a bordo delle locomotive esposte e fare un giro su una fantastica ferrovia in miniatura.
Indice dei contenuti
Cosa vedere al Museo Ferroviario Ungherese di Budapest
Partiamo dal nome: Vasúttörténeti Park. Anche lo stesso sito ufficiale lo traduce come Hungarian Railway Museum, ovvero Museo Ferroviario Ungherese, il suo significato letterale è “Parco della Storia Ferroviaria”. E in effetti, questo luogo è la perfetta via di mezzo tra un museo e un parco divertimenti, dove le vecchie locomotive non sono ferme per essere guardate, ma diventano macchine da toccare e guidare.
PIANIFICA IL TUO VIAGGIO A BUDAPEST
Organizza al meglio il tuo viaggio con la Budapest Card e usufruisci dei trasporti pubblici gratuiti in tutta la città, gli ingressi gratuiti in alcuni dei migliori musei di Budapest e nelle famose Terme di Lukács, oltre a sconti esclusivi per attrazioni turistiche e tour.
Rimani sempre connesso con una Airalo eSim e risparmia sulla copertura dati nel tuo viaggio in Ungheria.
Il Museo Ferroviario Ungherese si estende su un’area di 70.000 metri quadrati e ospita oltre 100 veicoli ferroviari rari, tra cui molti locomotori del periodo sovietico. Li puoi riconoscere facilmente dall’iconica stella rossa dipinta all’esterno.
Inoltre, se sei appassionato di treni vintage, il parco ha un calendario ricco di eventi, alcuni dei quali con ingresso gratuito. Durante gli eventi puoi vedere muoversi sui binari i mezzi più rari, dalle locomotive a vapore ai veicoli di ispezione ferroviaria, e persino sederti al posto del macchinista.
Di seguito descrivo alcune delle attrazioni che ti lasceranno a bocca aperta. Considera che il Museo Ferroviario Ungherese non è il solito museo di treni che potresti trovare in Europa occidentale. È un luogo vasto e suggestivo, dove puoi toccare tutte le locomotive vintage e sentirti parte dell’immaginario delle fabbriche sovietiche.
Locomotive sovietiche
All’interno del museo puoi vedere tantissime locomotive delle Ferrovie Ungheresi, incluse locomotive diesel, elettriche e a vapore, alcune delle quali ancora funzionanti. La maggior parte delle locomotive a vapore si trovano sulla piattaforma girevole esterna, uno spettacolo davvero incredibile.
Queste imponenti e potenti locomotive sovietiche sono diverse da qualsiasi cosa tu abbia mai visto prima. Nel museo, troverai molti modelli diversi. Proprio come gli aerei esposti all’Aeropark di Budapest, anche i treni ungheresi hanno caratteristiche uniche dovute all’aver fatto parte del blocco sovietico.
Qui puoi ammirare l’orgoglio dell’ex Unione Sovietica in tutto il loro splendore. Non sono così esperta da conoscere tutti i nomi delle locomotive, ma ti assicuro che il vero divertimento è salire e scendere dalle locomotive in esposizione. Una volta a bordo è facilissimo immaginarti a spalare carbone dal tender per aumentare la velocità, proprio come i lavoratori stakanovisti celebrati dalla propaganda comunista!

Piattaforma girevole
Come ho già accennato, le locomotive a vapore più antiche sono esposte all’aperto su una piattaforma girevole, originariamente utilizzata per spostarle da un binario all’altro e invertire la loro direzione. Ammirare una piattaforma girevole ferroviaria, talvolta chiamata rotonda ferroviaria, è un’esperienza davvero unica. I musei dei trasporti in cui puoi vederne una sono davvero pochi.

Museo
Nella sezione del Museo Ferroviario Ungherese di Budapest dall’esposizione più museale, puoi scoprire come l’Ungheria sia stata uno dei più grandi produttori di locomotive del secolo scorso. Questo spazio si trova in una struttura chiusa nelle officine ferroviarie del Museo Ferroviario Ungherese di Budapest.
Qui puoi immergerti nella storia delle locomotive utilizzate in Ungheria tra il XIX e il XX secolo. Una curiosità che ho scoperto qui riguarda i tipi di locomotive utilizzati, diversi a seconda della morfologia del territorio, collinare o pianeggiante, e del loro scopo, trasporto di merci o di passeggeri.
All’interno del museo, ho scoperto che la locomotiva a vapore più famosa dell’Ungheria è stata la Locomotiva Numero 1. Come suggerisce il nome, è stata la prima locomotiva a vapore a operare in Ungheria, segnando l’inizio dell’era dei viaggi su rotaia.
Un’altra iconica locomotiva ungherese è stata la MÁV Classe 424, nota per le sue prestazioni potenti e il design distintivo. Inoltre, l’Ungheria ha prodotto 424 locomotive come riparazioni di guerra per l’Unione Sovietica, la Cecoslovacchia, la Jugoslavia e persino come aiuto bellico per la Corea del Nord!
Nei tempi moderni, l’Ungheria ha svolto un ruolo significativo anche nella produzione di treni diesel ed elettrici. Ad esempio, la MÁV Classe M61 è stata una locomotiva diesel-elettrica di grande rilievo, ampiamente utilizzata durante la metà del XX secolo.
Infine, il museo ospita un modellino ferroviario e strumenti utilizzati per gestire il traffico su rotaia. Esplorando questa sezione del Museo Ferroviario Ungherese, imparerai tantissimo sul trasporto ferroviario e sulla storia delle ferrovie ungheresi!

I mezzi del Museo Ferroviario Ungherese di Budapest su cui puoi salire a bordo
Il Museo Ferroviario Ungherese di Budapest è il più grande parco a tema ferroviario all’aperto d’Europa. Qui puoi salire a bordo di treni d’epoca e fare un giro su una ferrovia in miniatura, rendendolo di fatto un vero paradiso per i bambini. Durante gli eventi è possibile anche manovrare locomotive diesel e a vapore, oltre che salire su veicoli a propulsione manuale e su un’esclusiva vettura ferroviaria utilizzata dai dirigenti delle ferrovie ungheresi per supervisionare i binari.
Ferrovia in miniatura
La ferrovia in miniatura del Museo Ferroviario Ungherese, indicata sul sito ufficiale come Garden Railway, è in funzione dall’agosto 2006 e si estende su un percorso di 870 metri. Mio figlio l’ha adorata e avrebbe voluto starci tutto il giorno!
Il giro in trenino è probabilmente una delle attività più divertenti per gli appassionati di treni di tutte le età. Lungo il percorso, trovi anche stazioni e cavalcavia in miniatura. Non pensare che sia solo per i più piccoli: gli adulti a bordo, me compresa, sembravano divertirsi quanto, se non di più, dei bambini!

Vettura ferroviaria
Al Museo Ferroviario Ungherese di Budapest, puoi salire a bordo di un’autentica vettura ferroviaria. Io non ne avevo mai vista una prima d’ora! Si tratta di una Csajka, una lussuosa automobile passeggeri di fabbricazione sovietica, modificata nel 1973 dall’officina di riparazione MÁV per operare sui binari ferroviari.
Originariamente, questa vettura era utilizzata per trasportare il personale specializzato incaricato della supervisione dei binari nell’area della Direzione Ferroviaria di Budapest. I dirigenti senior della MÁV la utilizzavano per i controlli fino a quanto è stata ritirata nel 1991. Nel 2000, la MÁVGÉP Ltd. l’ha restaurata, riportandola in condizioni operative.
Locomotive diesel e a vapore
Al Museo Ferroviario Ungherese di Budapest, durante gli eventi speciali, puoi sederti al posto di guida di vecchie locomotive diesel o a vapore e fare un viaggio di 800 metri. Al termine del percorso, viene anche rilasciato un certificato di “macchinista onorario”.
Purtroppo, durante la nostra visita, non ci siamo resi conto che era possibile guidare attivamente la locomotiva. Sembrava semplicemente un giro su un treno storico, e il personale del parco non parlava abbastanza inglese per spiegarci come funzionavano le attività.
Ci siamo divertiti comunque, ma la prossima volta non ci lasceremo sfuggire queste opportunità. Spero per quel momento di riuscire a parlare abbastanza di ungherese per capire cosa è incluso nel biglietto d’ingresso e cosa no!

Veicoli manuali
Oltre all’esposizione all’aperto di veicoli storici a propulsione manuale, nel parco puoi provarli di persona. Sono disponibili alcuni handcar e una vettura per l’ispezione dei binari, recentemente rinnovata e alimentata da un motore originale di motocicletta Pannónia.

Informazioni utili per visitare il Museo Ferroviario Ungherese di Budapest
La maggior parte del Museo Ferroviario Ungherese si trova all’aperto. Per questo motivo è un luogo fantastico per una gita estiva o primaverile fuori città, dopo aver visto tutte le attrazioni più turistiche. Ti consiglio di dedicarci un’intera giornata per esplorarlo per bene.
Per pranzo, puoi portare il tuo cibo e mangiare nell’area picnic. In alternativa, all’interno del parco si trova un piccolo ristorante offre semplici piatti ungheresi. Proprio in questa occasione abbiamo scoperto la differenza tra “rántott” che significa “fritto” e “rántotta”, che invece erano le uova strapazzate che pensavo si ordinare. Tuttavia, il formaggio fritto che avevo inconsapevolmente ordinato era ottimo e ci è piaciuto molto!
Considera che la mia difficoltà nell’ordinare il cibo non è stata casuale. Il Museo Ferroviario Ungherese non è una tipica meta turistica di Budapest. La maggior parte dei visitatori sono famiglie ungheresi delle zone limitrofe. Per questo motivo, il personale difficilmente parla lingue staniere. Anche se conosco un po’ di ungherese, ho acquistato i biglietti e ordinato il cibo un po’ alla cieca.
Gli ungheresi sono generalmente molto amichevoli e disponibili, e nonostante la barriera linguistica, ci siamo divertiti un sacco. Curiosità: nel museo, abbiamo incontrato un signore ungherese davvero simpatico che parlava un italiano discreto perché aveva lavorato per un po’ in Italia. Ci ha spiegato come funzionavano la maggior parte delle attrazioni, ed è stato grazie a lui che ho potuto aggiungere tutti questi dettagli nell’articolo!
Orari di apertura
Il Museo Ferroviario Ungherese di Budapest è generalmente aperto dalle 10:00 alle 16:00. Tuttavia, rimane chiuso durante la pausa invernale da dicembre a marzo, quindi ti consiglio di controllare sempre il sito web prima di organizzare la visita.
Quanto costano i biglietti
I biglietti per il Museo Ferroviario Ungherese di Budapest costano 3.000 HUF per gli adulti. I bambini e i ragazzi dai 3 ai 18 anni pagano 1.400 HUF, mentre i bambini sotto i 3 anni entrano gratuitamente.
Sono disponibili sconti per i pensionati e un biglietto famiglia per 2 adulti e 2 bambini. Durante l’anno, inoltre, il parco ospita numerosi eventi a ingresso gratuito.
Alcune attività specifiche, come le corse in treno, richiedono un biglietto aggiuntivo che va dai 300 HUF ai 2.000 HUF a persona, da acquistare in anticipo alla biglietteria o tramite i distributori automatici all’interno del museo.
Le attività che solitamente richiedono un biglietto extra includono:
- Giro sulla ferrovia in miniatura (Garden Railway)
- Giro su locomotive diesel (sia piccole che grandi)
- Giro su locomotiva a vapore
- Giro sui mezzi di ispezione manuale e motorizzati
- Giro sul tram a cavalli
- Giro sulla vettura ferroviaria
Molte di queste attività sono operative solo occasionalmente o durante i giorni di eventi speciali. Per esempio, durante la nostra visita ad agosto che coincideva con la festa nazionale, quasi tutte le attrazioni erano funzionanti. Tuttavia, c’erano poche informazioni disponibili in inglese sui dettagli dell’evento prima del nostro arrivo.
Come acquistare i biglietti per le singole attrazioni
Per salire sulle attrazioni che richiedono un biglietto extra, devi acquistare i biglietti alla biglietteria. In alternativa, ci sono distributori automatici all’interno del Museo Ferroviario Ungherese.
Personalmente ho incontrato alcune difficoltà durante l’acquisto dei biglietti perché la signora alla biglietteria non riusciva a spiegare bene in inglese quali attività richiedessero un costo aggiuntivo.
Alla fine, sono riuscita a comprare i biglietti per la ferrovia in miniatura che interessava a mio figlio, ma parlare un po’ di ungherese e usare Google Translate aiuta moltissimo a farsi capire. Nel caso ti servisse, “kicsi vonat” significa “trenino” in ungherese!

Come raggiungere il Museo Ferroviario Ungherese
Il Museo Ferroviario Ungherese si trova alla periferia di Budapest. In teoria, è facile da raggiungere con i mezzi pubblici, ma noi abbiamo avuto difficoltà a seguire Google Maps.
Lo so che questo articolo è tutto un “abbiamo avuto difficoltà con la lingua, i mezzi pubblici, ecc.”, ma per quanto fantastico, questo museo è un posto poco turistico per gli stranieri e non voglio darti l’idea che sarà tutto facile.
Perderci lungo un percorso ciclopedonale e riuscire a tornare sulla strada giusta chiedendo indicazioni in ungherese “Hol van a vasúti múzeum?” è stata un’esperienza memorabile. Tuttavia, se avessi saputo in anticipo il percorso migliore, mi sarei risparmiata volentieri la lunga camminata!
Come trovare l’indirizzo corretto su Google Maps
A mia discolpa, trovare il luogo giusto su Google Maps non è facilissimo perché ci sono due luoghi vicini con nomi simili: “Vasútmúzeum”, che si traduce come “Museo Ferroviario”, ma è in realtà una stazione ferroviaria dall’altro lato dei binari, e “Magyar Vasúttörténeti Park”, che significa “Museo Ferroviario Ungherese”, è il vero museo ed è situato in una vecchia stazione ferroviaria.
Questo potrebbe creare equivoci per i turisti, poiché “Museo Ferroviario” e “Museo Ferroviario Ungherese” suonano molto simili. Inoltre, sono abbastanza vicini tra loro. Il problema è che sono divisi da un binario ferroviario senza un cavalcavia. Scegliere il luogo sbagliato su Google Maps ti porta a una lunga camminata in mezzo al nulla, quella appunto che abbiamo fatto noi.
Per evitare questo problema, digita “Vasúttörténeti Park” su Google Maps in ungherese per raggiungere la destinazione corretta. Inoltre, per evitare confusione, scegli sempre l’itinerario in autobus dal centro di Budapest piuttosto che il treno.

Quale autobus arriva davanti al Museo
Non c’è un autobus diretto dal centro di Budapest, quindi dovrai fare un cambio. Per l’ultima tratta, tieni presente che la fermata più vicina e sicura per evitare di finire dall’altro lato dei binari è quella delle linee 30/30A.
Spero che questi consigli ti siano utili!
Museo Ferroviario Ungherese (Vasúttörténeti Park)
Budapest, Tatai utca 95, 1142
Dove dormire a Budapest
Budapest offre una vasta scelta di splendidi hotel, ciascuno con il suo fascino unico. L’Hampton By Hilton Budapest City Centre (leggi qui la mia recensione completa), posizionato a soli 600 metri dalla Basilica di Santo Stefano, ti accoglie con camere curate, una deliziosa colazione, ristorante e bar interno. L’elegante Stories Boutique Hotel, a 500 metri dall’Opera, offre un’atmosfera unica e il suo ristorante serve colazioni alla carta, continentali o vegetariane. Se preferisci un aparthotel, Zoya Luxury Residence è una scelta eccellente, con comodi appartamenti dotati di macchina del caffè, lavastoviglie e parcheggio.
In sintesi, al Museo Ferroviario Ungherese troverai uno sguardo unico e affascinante sulla storia delle ferrovie magiare, con fantastiche esposizioni e attività. Sono sicura ti divertirai un mondo, che tu sia un appassionato di treni come noi o un turista finito lì per caso. Soprattutto, spero che la nostra esperienza tragicomica nel trovare il museo sulla mappa, acquistare i biglietti e ordinare il cibo al ristorante ti siano di aiuto per organizzare meglio la tua visita. Scrivimi nei commenti le tue impressioni ed esperienze, sono curiosa di leggere cosa ti è piaciuto di più.