Cagliari era nei miei pensieri da diverso tempo, precisamente da quando avevano aperto nuove rotte di voli low cost diretti da Torino. Eppure, per un motivo o per l’altro, è sempre rimasta in fondo alla lista. I miei rinvii a visitare la città sono terminati poco prima della fine dell’annus…
storia
Durante il tuo soggiorno a Copenaghen non può mancare un pranzo o una cena al Det Lille Apotek, un ristorante storico con un ambiente accogliente, perfetto per immergerti nel più classico hygge danese! Il Det Lille Apotek è il ristorante più antico della Danimarca ed era anche la scelta preferita…
Da villaggio fantasma a borgo ligure degli artisti, Bussana Vecchia ha vissuto molte vite. Il terremoto del 1887 che ha plasmato la geografia dei paesini liguri in qualche modo ha trasformato Bussana in un’attrazione, con la sua chiesa senza più soffitto. Le rovine e i segni dell’abbandono sono ancora presenti,…
Attraversando Dubai in auto, specialmente sull’enorme strada a più corsie Sheikh Zayed Road, è praticamente impossibile immaginarti la città prima dei grattacieli. Eppure Dubai ha una storia molto antica. Parte dalle antiche tradizioni beduine per passare dall’espansione dell’Islam, fino alla scoperta del petrolio e all’indipendenza dal protettorato britannico nel secolo…
Le parole più ricorrenti nelle didascalie dei musei di Dubai sono “vision” e “shape”. Il racconto della creazione degli Emirati Arabi Uniti infatti rincorre questa idea di dare forma a un Paese seguendo la visione dei suoi governanti. In ogni hotel e luogo pubblico enormi ritratti degli sceicchi regnanti te…
Con la mia community Travel Blogger Italiane, il weekend del 5 e 6 giugno sono stata impegnata con l’esclusivo blogtour #TBImeetDunant2021 sulle tracce di Henry Dunant, fondatore della Croce Rossa. Lidea di un’associazione di soccorso neutrale e indipendente è nata proprio in Italia, dopo la battaglia di Solferino. Come blogger…
Solferino è un località del mantovano passata alla storia per la celebre battaglia che tutti abbiamo studiato a scuola. Nei luoghi in cui sono accaduti i fatti raccontati sui libri, la Storia ritorna viva. L’Ossario, il Museo del Risorgimento, il monumento alla Croce Rossa e la Rocca con la torre…
Visitare il Museo Ferroviario Piemontese di Savigliano era una di quelle attività che volevo assolutamente fare con mio figlio. Una volta arrivati il suo entusiasmo è stato contagioso! Pur non essendo un museo pensato per i bambini è stata una bellissima esperienza che consiglio a chiunque abbia figli appassionati di…
Se pure tu ami provare treni d’epoca, ascensori, funicolari e qualsiasi altro mezzo pubblico particolare, a Torino devi assolutamente salire sul trenino a cremagliera di Superga. Parte dalla Stazione Sassi e porta su fino alla collina di Superga, dove si trovano l’omonima Basilica, le tombe reali dei Savoia e il…