Dopo aver scoperto i nomadi digitali parecchi anni fa, il loro stile di vita era diventato il mio obiettivo. L’ho realizzato in parte durante il mio anno di aspettativa e oggi come freelance a tempo pieno. Prima di diventare nomade digitale io stessa, li immaginavo come come professionisti costantemente in…
vivere all’estero
Probabilmente (spero) mi seguite per i miei interessantissimi articoli storico-culturali, ma il mio post più letto resta sempre come sopravvivere all’estero senza bidet. Tradotto da Google Analytics significa “raccontaci cavolate sugli inglesi che vogliamo leggere quello”. In seguito a questa constatazione ho quindi deciso di condividere con voi altre importanti…
- Appunti di viaggio
Come cambia il modo di viaggiare e bloggare dopo la nascita di un bambino – Parte II
di PaolaQuando ho iniziato a intervistare le travel blogger su come cambia il modo di viaggiare dopo la nascita di un bambino non mi aspettavo una partecipazione così alta da dover pubblicare più di un post, eppure ho scoperto che è un argomento caldo che interessa tutte le madri quindi ho…
Sarà la globalizzazione o la paura di restare a digiuno dopo la Brexit, ma gli inglesi vanno davvero pazzi per il cibo italiano. Per fortuna molto è cambiato dal lontano 1988 e dall’indimenticabile festa di compleanno di una certa Isabel in cui la pasta era servita come un contorno scotto…
Nella mia esperienza da expat prima e da semi-pendolare dopo ho sempre letto con curiosità i blog degli altri italiani all’estero e uno dei miei preferiti è Mum what else, scritto da Francesca, un ex produttrice televisiva trasferitasi a Londra diventando per un periodo una mamma a tempo pieno. Nonostante…
- Appunti di viaggio
Vita da expat: amore e viaggi secondo Giulia, blogger romana trapiantata in Ungheria
di PaolaQuando vivevo in Inghilterra gli scontri culturali con il British boyfriend erano all’ordine del giorno, dall’idea di casa ordinata al volume di voce da usare al telefono. La sottile differenza tra cosy e disordine mi fa rabbrividire ancora oggi così come il mio compagno non riesce ancora a distinguere quando parlo…
L’altro giorno parlavo con dei cari amici del trauma del rientro dopo aver vissuto all’estero, io in Inghilterra e loro in Spagna e Germania. Da quando sono tornata in Italia infatti il pensiero di guardarmi di nuovo intorno non se ne va mai del tutto e le interviste sul mio…
- Appunti di viaggio
Vita da expat: Federica tra Arabia Saudita, Cina e molte altre destinazioni
di PaolaIl termine expat definisce gli stranieri che vivono all’estero e hanno posizioni di lavoro manageriali, a differenza dei nomadi digitali che sono liberi professionisti del web. Mi ha sempre affascinato conoscere lo stile di vita di chi si dedica ad una carriera internazionale così ho intervistato Federica di Feddy’s World, una…
L’Irlanda e l’Inghilterra hanno molto in comune, dalla guida a sinistra alla passione per il tè e la birra. L’Irlanda infatti è stata parte del Regno Unito per circa un secolo, dal 1801 al 1922, anche se l’influenza inglese è cominciata già nel X secolo con le prime invasioni anglo-normanne.…