Dopo aver scoperto i nomadi digitali parecchi anni fa, il loro stile di vita era diventato il mio obiettivo. L’ho realizzato in parte durante il mio anno di aspettativa e oggi come freelance a tempo pieno. Prima di diventare nomade digitale io stessa, li immaginavo come come professionisti costantemente in…
vivere all’estero
-
-
Probabilmente (spero) mi seguite per i miei interessantissimi articoli storico-culturali, ma il mio post più letto resta sempre come sopravvivere all’estero senza bidet. Tradotto da Google Analytics significa “raccontaci cavolate sugli inglesi che vogliamo leggere quello”. In seguito a questa constatazione ho quindi deciso di condividere con voi altre importanti…
-
Rispetto agli Novanta, di cui ricordo ancora la festa di compleanno di una certa Isabel in cui la pasta era servita come un contorno scotto condito con mostarda, o un barbecue in cui mi fu rifilata un piatto di pasta really really scotta in onore della mia italianità, gli inglesi…
-
Appunti di viaggio
Vita da expat: Federica tra Arabia Saudita, Cina e molte altre destinazioni
di PaolaIl termine expat definisce gli stranieri che vivono all’estero e hanno posizioni di lavoro manageriali, a differenza dei nomadi digitali che sono liberi professionisti del web. Mi ha sempre affascinato conoscere lo stile di vita di chi si dedica ad una carriera internazionale così ho intervistato Federica di Feddy’s World, una…
-
Spesso i travel blog come il mio nascono durante un viaggio particolare o un trasferimento all’estero perché su internet possiamo confrontarci con persone con le nostre stesse esperienze. Pasta Pizza Scones è nato quando sono andata a vivere in Inghilterra ed è stato il diario di viaggio su cui ho…
-
Regno Unito
Vita da expat: la mancanza del bidet e la nobile arte di pulirsi il sedere all’estero
di PaolaQuando sono partita per trasferirmi in Inghilterra, amici e parenti erano preoccupatissimi riguardo al cibo – cosa mangia un popolo che non è in grado di cucinare una pasta o una pizza come si deve? – ma il vero dramma è stato la mancanza del bidet. In questo articolo, tutt’ora…
-
Appunti di viaggio
Vita da expat: le paure e le difficoltà che ho incontrato quando mi sono trasferita in Inghilterra
di PaolaQuesto blog è iniziato l’anno scorso quando ho chiesto un anno di aspettativa per trasferirmi in Inghilterra a vivere per sempre felice e contenta con il mio British boyfriend. Nonostante l’entusiasmo iniziale il mio happy ending non poteva rivelarsi più complicato di così perché nel frattempo è successo di tutto, da…
-
La soluzione definitiva al problema dei rubinetti doppi è Retromixer, un adattatore universale per ogni tipo di lavandini, utile specialmente agli expat nel Regno Uniti. Inglesi e britannici infatti utilizzano abbastanza comunemente lavandini con due rubinetti divisi per acqua calda e fredda invece dei miscelatori. Per fortuna hanno inventato Retromixer,…
-
La scoperta dei rubinetti doppi è un trauma comune a tutti gli italiani in Regno Unito. Oltre alla mancanza del bidet, anche i miscelatori sono praticamente sconosciuti oltremanica. Nei lavandini britannici infatti di solito trovi due rubinetti separati per l’acqua calda e per l’acqua fredda, perfetti per ustionarti una mano…