Avevo scritto questo articolo quando il principe Filippo era ancora in perfetta salute e, nonostante l’età, continuava ad allietare gli inglesi con il suo improbabile umorismo. Il marito della regina Elisabetta, il principe Filippo, duca di Edimburgo, in Inghilterra era infatti famoso per le sue inconsapevoli figuracce che compensano la…
Europa
- Regno Unito
Uno dei motivi per cui ho voluto visitare Digione era scoprire tutto sulla sua famosissima senape. La moutarde de Dijon infatti è una delle mie salse preferite. Come ho scoperto a Digione puoi abbinarla con tutto, non solo sulla carne, ma anche su formaggi e pesce. I francesi la mettono…
Torino ha sempre avuto moltissime attrazioni, ma alcune negli anni sono letteralmente scomparse, ricordate solo con una targa. Le parti di struttura lasciati a consumarsi dal tempo ci ricordano l’epoca di quando Torino era una città futuristica, votata all’innovazione e al turismo. Tra queste ci sono l’ovovia, il servizio di…
Passeggiando in diverse città europee puoi vedere sui marciapiedi delle targhette quadrate in ottone. Delle dimensioni di un sampietrino, riportano nomi, date di nascita, di arresto e di morte: sono le pietre d’inciampo. Sembrerebbero delle decorazioni qualsiasi se non fosse per le scritte. Tuttavia sono un’opera di arte urbana nata…
Quasi tutti, turisti e piemontesi, conoscono la Mole Antonelliana di Torino per il Museo Nazionale del Cinema e per la sua immagine sulle monetine da due centesimi. Pochi però ne conoscono la storia completa, a partire dalla sua nascita come sinagoga. In questo articolo potrai scoprire tutte le curiosità su…
La street art probabilmente non è la prima cosa che ti viene in mente pensando all’Italia, tuttavia le periferie di molte città si stanno riqualificando proprio grazie al colore. Millo, Banksy, Roxy in the Box e molti alti artisti hanno lasciato un segno sui muri di numerose città. Se sei…
Il Museo del Cinema di Torino è sempre la prima attrazione che consiglio agli amici in visita nella mia città. Il suo allestimento infatti è incredibilmente scenografico e si snoda a spirale nella cupola della Mole Antonelliana, simbolo di Torino. Nel Museo Nazionale del Cinema inoltre puoi scoprire una collezione…
Molti degli ultimi articoli pubblicati fanno riferimento al mio viaggio on the road #meetmyfriends: un viaggio nato per ritrovare gli amici sparsi per l’Europa dopo l’isolamento del coronavirus e il primo lungo viaggio all’avventura da sola con mio figlio. In questo post ti racconto le varie tappe del mio viaggio…
Il Deutsches Museum di Monaco di Baviera è il più grande museo al mondo dedicato a scienza e tecnologia. L’esposizione completa copre 25.000 metri quadrati per un percorso di nove chilometri ed è impossibile da visitare in una sola giornata. Tra fulmini veri, sottomarini e una miniera ricostruita, diventerà una…