Uno dei motivi per cui ho voluto visitare Digione era scoprire tutto sulla sua famosissima senape. La moutarde de Dijon infatti è una delle mie salse preferite. Come ho scoperto a Digione puoi abbinarla con tutto, non solo sulla carne, ma anche su formaggi e pesce. I francesi la mettono…
enogastronomia
Sono appassionata di cucina internazionale praticamente da sempre, per cui ricevere in anteprima la copia di Nipporivelazioni gastronomiche di Trenta Editore è stata davvero una piacevole sorpresa. Leggere questo libro a metà tra guida gastronomica e ricettario mi ha riportato alla mente i profumi e sapori dei miei viaggi. Il…
Anche se noi viaggiatori seriali siamo super aperti a nuovi sapori, proviamo tutti orrore e raccapriccio nello scoprire gli stupri culinari delle nostre ricette tradizionali. Avendo vissuto all’estero, mi sono resa conto che questo fastidio tocca solo noi italiani. Gli inglesi per esempio si approcciano alla pasta bolognese in lattina…
In questo articolo scoprirai il Kopi Luwak, il caffè più costoso del mondo, defecato dagli zibetti del Sud Est Asiatico. Hai letto bene, defecato. Anziché venire gettato via, il Kopi Luwak è considerato un monorigine straordinario dall’aroma corposo e cioccolatoso. Io l’ho provato anni fa in Vietnam, ma dopo aver…
La cucina bavarese, e quella tedesca in generale, si basa soprattutto su carne, patate e birra. A Monaco di Baviera le protagoniste assolute sono le salsicce e non puoi perderti la famosissima Weiẞwurst bianca di vitello e maiale accompagnata dai Kartoffknodel o da un Bretzel appena sfornato. In Baviera difficilmente…
Se quando pensi alla cucina giapponese ti viene solo in mente il sushi, è ora di scoprire Ramen Bar Akira e i suoi fantastici noodle giapponesi. Quando voglio gustare dei veri ramen giapponesi infatti vado sempre nel ristorante di Torino, ma puoi trovare Ramen Bar Akira anche a Roma con…
Gli inglesi amano il curry probabilmente più della loro cucina nazionale ed è una storia d’amore che risale alla regina Vittoria e al grande Impero Britannico. Dopo aver trionfato sulle tavole reali oggi la cucina indiana è diventata protagonista dei piatti pronti al supermercato. Per scoprire come il cibo indiano…
Quando pensiamo alla cucina argentina ci viene in mente subito l’asado, le grigliate, il dulce de leche e poco altro, tuttavia la sua gastronomia comprende molti più piatti, curiosamente simili ai piatti regionali italiani. Per scoprirli non ti resta che prenotare un tavolo da Milanga, il ristorante argentino di Torino…
Uno dei miei ristoranti preferiti cinesi di Torino è sicuramente Oh Crispa: la migliore cucina di Shangai preparata con materie prime locali. Ci torno ogni volta che riesco e se anche tu ami lo street food, la cucina cinese e vuoi gustare qualcosa di unico, devi assolutamente provare Oh Crispa.…