Napoli è una città su due livelli: in superficie puoi vedere monumentali edifici e palazzi popolari addossati uno all’altro, mentre nel sottosuolo si trovano innumerevoli gallerie scavate nella roccia, utilizzate nei secoli come depositi, rifugi e luoghi di culto. In questo articolo puoi scoprire quali sono gli itinerari e le…
Italia
-
Campania
-
Napoli ha così tanti edifici storici e scorci panoramici che è impossibile visitarla tutta in pochi giorni. Per fortuna i tour dell’autobus turistico panoramico offrono una perfetta introduzione a tutto ciò che c’è da vedere nel capoluogo partenopeo. Tra la linea A che ripercorre i Luoghi dell’Arte e la linea…
-
San Miniato è un piacevole borgo tra Pisa e Firenze, situato lungo la Via Francigena e conosciuto principalmente per i tartufi che si trovano sul suo territorio. Il grazioso centro storico, la valorizzazione delle eccellenze locali e le attività per tutti i gusti rendono San Miniato una destinazione perfetta per…
-
Il mio weekend ideale in Italia è sicuramente in una città d’arte, tra musei e buona cucina. Questo tipo di viaggio è perfetto qualsiasi sia la compagnia: sia da sola che in coppia, ma anche con bambini. Non è mai troppo presto per scoprire le bellezze storiche e architettoniche del…
-
Probabilmente Cagliari non è la prima città che ti viene in mente di visitare in un weekend, troppo distante dall’Italia continentale, troppo poco nota come città d’arte per risultare una meta interessante. Eppure è proprio qui che ti sbagli perché attraverso le visite guidate dell’evento Tour Kal ho scoperto una…
-
Quando ho letto che nel programma del Tour Kal di Cagliari a cui ero stata invitata come blogger era prevista anche una visita al Parco Naturale Regionale Molentargius Saline mi si sono illuminati gli occhi. Fenicotteri rosa, aria di mare e archeologia industriale in un unico posto! Sulla carta sembrava…
-
Cagliari era nei miei pensieri da diverso tempo, precisamente da quando avevano aperto nuove rotte di voli low cost diretti da Torino. Eppure, per un motivo o per l’altro, è sempre rimasta in fondo alla lista. I miei rinvii a visitare la città sono terminati poco prima della fine dell’annus…
-
Dopo un’estate iniziata con Dubai e culminata con un giro in Europa tra Francia, Svizzera e Germania, sono tornata a Santo Stefano al Mare a inizio settembre per una classicissima vacanza al mare mamma e figlio. Questo borgo a misura di famiglia della Riviera dei Fiori è molto comodo sia…
-
Da villaggio fantasma a borgo ligure degli artisti, Bussana Vecchia ha vissuto molte vite. Il terremoto del 1887 che ha plasmato la geografia dei paesini liguri in qualche modo ha trasformato Bussana in un’attrazione, con la sua chiesa senza più soffitto. Le rovine e i segni dell’abbandono sono ancora presenti,…