Il ponte di corda Carrick-a-Rede è una delle attrazioni più affascinanti della contea di Antrim, situato lungo la Giant’s Causeway Coastal Route. Se ami l’avventura e la natura, questo ponte è l’attrazione perfetta per te. La vista sulla costa è davvero spettacolare. Costruito nel 1755 dai pescatori per la pesca del salmone, il ponte di corda è lungo circa 20 metri e si trova sospeso a 30 metri sopra il mare. In questo articolo, puoi leggere la mia esperienza e alcuni consigli su come organizzare al meglio la tua visita.
Indice dei contenuti
L’affascinante storia del ponte di corda di Carrick-a-Rede
Il ponte di corda Carrick-a-Rede è sospeso a quasi 30 metri sopra le onde dell’Oceano Atlantico e collega la terraferma a Carrick-a-Rede Island. Il nome deriva dalla frase gaelica scozzese “Carraig-a-Rade”, che significa “La roccia sulla strada”. Non a caso, questa piccola isola si trovava proprio sulla rotta migratoria dei salmoni!
Per oltre 250 anni, Carrick-a-Rede è stato uno dei migliori luoghi per la cattura del salmone in Irlanda del Nord. I pescatori locali hanno utilizzato questo ponte di corda, costruito nel 1755, per accedere alla zona di pesca del salmone per secoli.
La pesca al salmone a Carrick-a-Rede
La pesca del salmone ha radici molto profonde lungo la Causeway Coast, con testimonianze che risalgono almeno al 1620. Questo tratto di costa infatti si guadagnò rapidamente la reputazione di uno dei migliori luoghi di pesca.
La concessione dei diritti di pesca ai commercianti protestanti di Londra da parte dei re Giacomo I e VI, li incoraggiarono a stabilirsi in Irlanda del Nord, ponendo le basi per la comunità di pescatori che sarebbe cresciuta e prosperata per secoli.
Nel XIX secolo, la città di Ballintoy divenne un vivace centro di attività legate alla pesca, con oltre 80 pescatori attivi, di cui 21 dediti alla pesca del salmone e 10 impegnati nel trasporto del pesce. Non era raro pescare oltre 300 salmoni in un solo giorno!
Purtroppo, questa fiorente industria ha vissuto un rapido declino. La popolazione di salmoni è diminuita drasticamente a causa della crescente pressione della pesca in mare, dell’inquinamento dei fiumi e dei cambiamenti ambientali. L’ultimo salmone pescato a Carrick-a-Rede risale al 2002 e ha segnato la fine di un’epoca che per generazioni aveva sostenuto le comunità locali.
L’ultimo pescatore di Carrick-a-Rede è stato Alex “Achi” Colgan. Aveva ereditato la licenza di pesca dallo zio e si era dedicato a questa tradizione per oltre 30 anni. Tuttavia, nel 2002, con la crescente difficoltà di trovare collaboratori, decise di abbandonare la pesca.
Carrick-a-Rede: come si sente davvero attraversare il ponte sospeso
Sono sicuro che sei curioso di sapere com’è davvero attraversare il ponte di corda Carrick-a-Rede, che emozioni provi sospeso nel vuoto, quindi di seguito trovi la mia esperienza nei dettagli.
Il ponte è facilmente raggiungibile dal parcheggio con una passeggiata di circa 15 minuti. Quando sono arrivata, c’era solo una piccola fila di persone in attesa, probabilmente perché il tempo era nuvoloso e nebbioso. Nelle giornate di sole, invece, la fila tende ad allungarsi, visto che il ponte è una delle principali attrazioni della zona.
Il personale è sempre presente su entrambi i lati del ponte per assicurarsi che il numero di persone ammesse sia sotto controllo. Fortunatamente, la mia attesa è durata solo cinque minuti. In genere la coda scorre velocemente e nel frattempo puoi ammirare lo splendido panorama della costa che è mozzafiato anche con la nebbia.
Mentre aspettavo il mio turno, non sono riuscita a fare a meno di notare l’altezza del ponte. I cavi sospesi a ben 30 metri d’altezza creavano un senso di vertigine che non si può ignorare. Le assi di legno sono comunque abbastanza vicine tra loro, con solo un piccolo spazio vuoto, per cui il passaggio è decisamente facile e sicuro se non soffri di vertigini.
L’attraversamento vero e proprio è stato rapido. Considera circa 30 secondi, a meno che qualcuno non decida di fermarsi a fare selfie o video, il che può rallentare un po’ il flusso. Al ritorno, puoi fare una foto ricordo al cartello che attesta il tuo attraversamento del ponte. Se ti piace l’idea di un souvenir, puoi anche acquistare un certificato cartaceo di attraversamento del ponte presso il Visitor Centre.
Anche se attraversare il ponte di corda Carrick-a-Rede è un’esperienza adrenalinica, non devi preoccuparti per la sicurezza. Se il vento aumenta o le condizioni meteo diventano pericolose, il ponte viene chiuso immediatamente per garantire la sicurezza dei visitatori. Il personale monitora costantemente il meteo e riapre il ponte solo quando le condizioni sono sicure.
Cosa vedere dall’altra parte del ponte di corda
Se sei abbastanza coraggioso da attraversare il ponte di corda, la ricompensa è una vista mozzafiato sull’acqua verde sottostante. È davvero un’esperienza unica.
Una volta raggiunta l’altra sponda, la vista sulla costa è spettacolare, anche se la nebbia può limitare la visibilità. Nelle giornate di sole, puoi addirittura vedere anche la Scozia! Arrivata sulla piccola isola di Carrick-a-Rede, mi sono sentita profondamente connessa con la natura che mi circondava, è una sensazione difficile da descrivere, che devi provare di persona.
Come organizzare la tua visita al ponte di corda di Carrick-a-Rede
Il Carrick-a-Rede Rope Bridge è molto esposto alle intemperie, quindi ti consiglio di vestirti adeguatamente. Se lo visiti in inverno, indossa abiti caldi e impermeabili. I freddi venti costieri possono coglierti di sorpresa anche in estate, quindi portati sempre una giacca a vento. A maggio io avevo una giacca impermeabile che uso a inizio inverno in nord Italia.
Come ho già scritto in altri articoli, il tempo in Irlanda del Nord può essere imprevedibile. Solo poche ore prima ero al Castello di Carrickfergus, a pochi chilometri di distanza, e c’era bel tempo. Quando sono arrivata a Carrick-a-Rede ho invece trovato una nebbia fittissima!
Quando sei sul ponte, assicurati di muoverti velocemente per scattare le foto, perché il flusso è contingentato e i visitatori dietro di te devono aspettare il tuo passaggio per il loro turno. Infine, al parcheggio trovi i servizi igienici e una caffetteria con snack, pasti caldi e gelati.
Orari di apertura
Il periodo migliore per attraversare il ponte di corda Carrick-a-Rede è tra maggio e settembre, quando il tempo è solitamente più mite. In questi mesi il ponte è aperto dalle 09:00 alle 16:30.
Se vuoi evitare la folla, ti consiglio di visitare Carrick-a-Rede in un giorno feriale o al mattino presto. Io l’ho visitato a maggio, in un giorno feriale, ed è stata un’ottima scelta perché non era piovoso, solo un po’ nebbioso e non troppo ventoso.
In inverno, il ponte è aperto con orari ridotti, dalle 10:00 alle 14:30. Se il vento diventa troppo forte, però, il ponte potrebbe venire chiuso per motivi di sicurezza.
Quanto costa attraversare il ponte di corda
Il sito ufficiale del National Trust consiglia di prenotare i biglietti per il ponte di corda Carrick-a-Rede online in anticipo. Io ho fatto così e la buona notizia è che il parcheggio è incluso nel prezzo.
Il biglietto per un adulto costa circa £ 14, mentre per i bambini tra i 5 e i 17 anni il prezzo è di £ 7. I bambini sotto i 5 anni attraversano gratuitamente. Considera che durante l’alta stagione i prezzi dei biglietti aumentano di un paio di sterline, quindi vale la pena di controllare il sito web prima di partire.
Se non vuoi attraversare il ponte, puoi comunque goderti la passeggiata dal parcheggio al ponte, pagando solo il parcheggio che costa £10. La passeggiata dura circa 20 minuti ed è un’ottima occasione per ammirare il paesaggio costiero senza sfidare le altezze.
Se hai intenzione di visitare più siti del National Trust durante il tuo viaggio in Irlanda del Nord, come il Giant’s Causeway, l’abbonamento annuale potrebbe farti risparmiare parecchio.
Dove si trova il ponte di corda Carrick-a-Rede
Carrick-a-Rede si trova lungo la Giant’s Causeway Coastal Route ed è piuttosto facile da raggiungere. Dista circa 7 miglia sia dalla Giant’s Causeway che da Bushmills e circa 5 miglia da Ballycastle. Se utilizzi il navigatore satellitare o Google Maps, inserisci il codice postale del Visitor Centre BT54 6LS per avere il percorso esatto.
Se preferisci i trasporti pubblici, puoi prendere le linee Ulsterbus 252 o 256 da Belfast e ci sono autobus diretti anche da Coleraine. I dettagli sono disponibili sul sito di Translink, la società che gestisce il trasporto pubbico in Irlanda del nord.
Se ami camminare, puoi fare un’escursione panoramica lungo il North Antrim Coastal Path che collega il ponte con il Giant’s Causeway.
Carrick-a-Rede Rope Bridge
119a Whitepark Road, Ballintoy, Contea di Antrim, BT54 6LS
Cosa fare nei dintorni
Dopo aver attraversato il ponte, puoi fare una passeggiata costiera di circa due chilometri, dove potresti avvistare squali elefante, delfini, focene e molte altre specie di fauna marina.
Sull’isola di Carrick-a-Rede puoi visitare il Fisherman’s Cottage e persino soggiornarci. Si tratta una costruzione che risale a più di 400 anni fa, un tempo utilizzata dai pescatori locali.
Vicino al ponte si trova anche l’antica cava di calcare di Larry Bane, che ha operato per oltre 100 anni, dal 1870 fino agli anni ’60.
Visitare il ponte di corda Carrick-a-Rede Rope Bridge è un’esperienza indimenticabile ed emozionante. Sono sicura che le emozioni uniche che proverai rimarranno a lungo con te. Scrivimi nei commenti se hai già visitato il ponte o se lo hai inserito nelle destinazioni da visitare dopo aver letto questo articolo.
2 commenti
Attraversare questo ponte è stato fantastico soprattutto per i panorami che lo circondano. Un’esperienza che consiglio assolutamente di fare e adatta a tutte le età.
Hai ragione, i panorami sono incredibili! È davvero un’esperienza unica, perfetta per tutti. Camminare sospesi tra cielo e mare è qualcosa di speciale!