Malta è famosa per le sue città barocche, i bastioni medievali e i racconti della seconda guerra mondiale. Ma oltre alla storia e alla cultura, quest’isola custodisce un lato sorprendentemente rilassato, fatto di mare, spiagge dorate, calette segrete e acque cristalline. Se stai organizzando un viaggio, e vuoi scoprire dove rinfrescarti tra una visita culturale e l’altra, questa guida ti porta tra le spiagge e le lagune più belle dell’isola principale di Malta. Troverai angoli perfetti per rilassarti, nuotare e goderti il sole.
Indice dei contenuti
Malta: da isola strategica a paradiso per amanti del mare
Per secoli Malta è stata al centro di rotte commerciali e battaglie storiche. Le sue città, come Valletta, sembrano sospese nel tempo, con le strade color miele e le fortezze affacciate sul mare. Ma negli anni ’60, con l’arrivo dei voli economici e dei primi pacchetti vacanza, l’isola ha iniziato a mostrare anche il suo volto più vacanziero.
Turisti da tutta Europa, soprattutto dal Regno Unito e dall’Italia, hanno scoperto in Malta un paradiso fatto di baie tranquille, scogliere a picco sul mare, spiagge sabbiose e acque limpide dalle mille sfumature di blu. Così, piccoli villaggi come Mellieħa, Marsaskala e Sliema si sono trasformati in località balneari, senza perdere la loro anima autentica.
Oggi Malta è il posto ideale per alternare cultura e relax: puoi iniziare la giornata esplorando un palazzo rinascimentale e finirla con un tuffo in una cala nascosta. Non devi scegliere tra città d’arte e mare cristallino, perché qui hai tutto a portata di mano.
Spiagge e mare da sogno: dove tuffarti a Malta
In questa guida ti porto a scoprire le spiagge più belle dell’isola di Malta, dai classici da cartolina come Paradise Bay, perfetta per una giornata di relax totale, alle calette più amate dai locali come Little Armier o le piscine naturali di St. Peter’s Pool, ideali se ami i tuffi e le atmosfere di mare un po’ selvagge.
Che tu voglia distenderti al sole con un buon libro, esplorare fondali con maschera e boccaglio, oppure semplicemente fare una nuotata in mezzo alla natura, troverai il posto perfetto per te. Malta è pronta a sorprenderti, una spiaggia alla volta.
Sliema Beach: dove si tuffano i maltesi dopo il lavoro
Sliema, una delle aree più turistiche di Malta, non è la classica destinazione balneare con spiagge di sabbia dorata. Qui, al posto dei lidi tradizionali, trovi una lunga passeggiata sul mare costeggiata da scogliere piatte di calcare che digradano dolcemente verso un mare blu intenso.
Per i maltesi, Sliema è il luogo ideale per una nuotata veloce dopo il lavoro, un tuffo tra una commissione e l’altra, oppure una passeggiata al tramonto seguita da un gelato artigianale. Lungo la costa rocciosa troverai scalette in metallo e piattaforme per tuffarsi, tutto pensato per vivere il mare anche nel cuore di una delle città più popolate di Malta.
L’acqua è sorprendentemente limpida e rinfrescante, e il panorama di Valletta all’orizzonte aggiunge quel tocco speciale che ti fa sentire immersa nella quotidianità autentica dell’isola.

Imgiebah Bay: un rifugio selvaggio lontano dal turismo
Se cerchi una spiaggia isolata e fuori dalle rotte turistiche, Imgiebah Bay è la tua fuga segreta. Questa baia di Malta ha un fascino selvaggio e incontaminato con sabbia è soffice e mare poco profondo. Inoltre le scogliere circostanti proteggono la spiaggia dal vento.
Non troverai bar, ombrelloni o servizi, quindi porta con te acqua, cappellino e qualcosa da mangiare. Ma è proprio questo minimalismo che rende Imgiebah Bay così speciale. È il posto perfetto per chi vuole staccare la spina, leggere un buon libro e lasciarsi cullare dal suono delle onde, in piena armonia con la natura maltese.

Paradise Bay: una baia da cartolina con vibrazioni caraibiche
All’estremità nord dell’isola di Malta, Paradise Bay è una piccola spiaggia sabbiosa circondata da scogliere rocciose, con vista panoramica su un mare cristallino e sulle isole di Gozo e Comino. Il nome non è un’esagerazione: qui l’acqua è di un turchese brillante, calma e trasparente, perfetta per nuotare, fare snorkeling o semplicemente galleggiare osservando le barche che passano al largo.
Sulla spiaggia c’è bar che offre spuntini, bevande fresche e lettini a noleggio, quindi puoi trascorrere l’intera giornata senza dover portare nulla con te. In estate Paradise Bay può diventare affollata, vista la sua popolarità, ma se arrivi presto la mattina o scegli di visitarla in bassa stagione, ti sembrerà davvero di aver trovato un angolo di paradiso.

Armier Bay: acque cristalline e atmosfera locale rilassata
Non lontano da Paradise Bay, Armier Bay è una delle spiagge più amate dalle famiglie maltesi. Questa piccola baia ha una spiaggia di sabbia soffice, mare incredibilmente limpido e un’atmosfera tranquilla e informale, perfetta per una giornata al mare senza fretta.
L’acqua è bassa per diversi metri, quindi è ideale se viaggi con bambini o se semplicemente vuoi fare il bagno in sicurezza. Nei fine settimana, i maltesi arrivano presto, montano gli ombrelloni e si godono la giornata tra grigliate, nuotate e lunghe chiacchierate al sole.
Ci sono alcuni chioschi dove puoi trovare cibo e bevande, ma il vero punto forte è la bellezza intatta del paesaggio e la splendida vista su Comino.

Fomm ir-Riħ: una spiaggia selvaggia per spiriti avventurosi
Se ami i luoghi nascosti e non ti spaventa una camminata un po’ impegnativa, Fomm ir-Riħ è uno degli angoli costieri più spettacolari di Malta. Situata sul versante occidentale dell’isola, questa spiaggia di ciottoli si trova ai piedi di una scogliera ripida ed è accessibile solo a piedi o in barca.
Il sentiero per raggiungerla è scosceso e un po’ accidentato, ma lo sforzo viene ripagato da una baia silenziosa, con acqua cristallina incorniciata da alte falesie calcaree e una campagna ancora intatta.
È un luogo perfetto per fare snorkeling o semplicemente per fuggire dal trambusto delle spiagge più frequentate. Ricorda di indossare scarpe comode, portare con te abbastanza acqua e prepararti a un po’ di fatica: qui la natura è pura, selvaggia e bellissima.

Blue Grotto: un tuffo nelle grotte marine più iconiche di Malta
Probabilmente cercando informazioni sul mare a Malta ti sarai imbattuto in foto panoramiche della Blue Grotto. Questo angolo dell’isola è celebre per le sue grotte marine dai colori spettacolari, visitabili in barca, ma anche i dintorni offrono angoli incredibili per nuotare. Nei pressi della zona di Wied iż-Żurrieq ci sono punti dove puoi accedere al mare e fare un bagno rinfrescante con vista sull’arco naturale che dà il nome alla grotta.
L’acqua è profondissima e limpidissima, ideale per chi ama nuotare in mare aperto o fare snorkeling tra i giochi di luce e roccia. Il momento migliore per visitarla è la mattina, quando la luce del sole penetra nella grotta creando riflessi blu elettrico davvero magici.
Anche se non si tratta di una spiaggia vera e propria, la zona della Blue Grotto merita assolutamente una sosta per la sua bellezza drammatica e l’esperienza unica che regala a chi si tuffa nelle sue acque.

Coral Lagoon: un meraviglioso segreto nel nord di Malta
Tra i tesori meglio custoditi di Malta c’è la Coral Lagoon, una grotta marina circolare situata vicino a Little Armier. Dall’alto sembra un cratere scavato nella roccia calcarea, ma appena ti avvicini scopri un’acqua turchese brillante che ti invita a tuffarti.
I più avventurosi possono raggiungerla in kayak, oppure arrampicarsi sulle rocce e lanciarsi direttamente nella laguna. Nuotare qui è un’esperienza indimenticabile: sei circondata da pareti alte di pietra e da un silenzio surreale che amplifica la bellezza del luogo.
Coral Lagoon non è adatta a bambini piccoli o persone con mobilità ridotta, e non ci sono servizi, quindi organizzati in anticipo. Ma se hai voglia di un po’ di adrenalina, è uno degli angoli naturali più spettacolari di tutta l’isola.

St. Peter’s Pool: una piscina naturale nel sud di Malta
Sulla costa meridionale, vicino al villaggio di pescatori di Marsaxlokk, si trova St. Peter’s Pool, una piscina naturale scolpita nella roccia dalle onde nel corso dei secoli. L’acqua è trasparente e profonda, ideale se ami tuffarti dalle scogliere o fare snorkeling.
Le rocce piatte intorno alla piscina offrono ampio spazio per prendere il sole, leggere o semplicemente godersi la vista. L’atmosfera è sempre vivace ma rilassata, con gente del posto che chiacchiera, turisti che si lanciano in spettacolari tuffi e fotografi in cerca dell’angolo perfetto. È un luogo un po’ isolato, quindi porta con te tutto il necessario per la giornata, e non dimenticare la macchina fotografica per immortalare i panorami mozzafiato.

Birżebbuġa: una spiaggia locale dal fascino tranquillo
Nel sud dell’isola, il paese di Birżebbuġa offre un’esperienza di mare diversa. La spiaggia, in parte artificiale e vicina al porto commerciale, è comunque pulita e accogliente, molto amata dalle famiglie maltesi.
Qui il mare è calmo e la sabbia fine, perfetta per una giornata di relax senza folla. La passeggiata sul lungomare è costellata di caffè, parchi giochi e panchine dove fermarsi a gustare un pranzo semplice o un gelato dopo il bagno.
Non ha la bellezza scenografica delle calette del nord, ma ti regala uno spaccato autentico della vita quotidiana maltese, lontano dalle località più turistiche.

Dove dormire a Malta
Le zone migliori in cui soggiornare a Malta sono St. Julian’s, St. Paul’s Bay e La Valletta. St. Julian’s è famosa per la sua vivace vita notturna per cui è perfetta se desideri uscire la sera e il Mercure St. Julian’s Malta e l’hotel perfetto dove dormire.
La Valletta, la città fortificata e capitale di Malta, è ricca di splendide chiese, musei e palazzi. Te la consiglio per una romantica vacanza in città, insieme al lussuoso AX The Saint John che ti regalerà un soggiorno indimenticabile.
St. Paul’s Bay è perfetta per le famiglie, poiché offre un’atmosfera più tranquilla rispetto a St. Julian’s e La Valletta. Inoltre nei dintorni ci sono diversi fantastici parchi giochi per bambini. In questa zona, ti consiglio è il Best Western Premier Malta, un hotel stupendo con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Consigli finali per le tue giornate al mare a Malta
L’isola di Malta è piccola, è vero, ma la sua costa è un concentrato di meraviglie: dalle lagune drammatiche alle calette selvagge, fino alle spiagge sabbiose con vista aperta sul mare. Che tu stia alloggiando nel nord o esplorando i paesini più tranquilli del sud, ritaglia almeno una giornata in spiaggia nel tuo itinerario.
Ogni angolo della costa maltese ha qualcosa di unico da offrire: acque cristalline, panorami mozzafiato, o semplicemente il piacere di rilassarti al sole in un’atmosfera mediterranea autentica. E non dimenticare di condividere nei commenti la tua spiaggia preferita a Malta!