Passeggiando in diverse città europee puoi vedere sui marciapiedi delle targhette quadrate in ottone. Delle dimensioni di un sampietrino, riportano nomi, date di nascita, di arresto e di morte: sono le pietre d’inciampo. Sembrerebbero delle decorazioni qualsiasi se non fosse per le scritte. Tuttavia sono un’opera di arte urbana nata…
musei
Il Museo del Cinema di Torino è sempre la prima attrazione che consiglio agli amici in visita nella mia città. Il suo allestimento infatti è incredibilmente scenografico e si snoda a spirale nella cupola della Mole Antonelliana, simbolo di Torino. Nel Museo Nazionale del Cinema inoltre puoi scoprire una collezione…
Molti degli ultimi articoli pubblicati fanno riferimento al mio viaggio on the road #meetmyfriends: un viaggio nato per ritrovare gli amici sparsi per l’Europa dopo l’isolamento del coronavirus e il primo lungo viaggio all’avventura da sola con mio figlio. In questo post ti racconto le varie tappe del mio viaggio…
Il Deutsches Museum di Monaco di Baviera è il più grande museo al mondo dedicato a scienza e tecnologia. L’esposizione completa copre 25.000 metri quadrati per un percorso di nove chilometri ed è impossibile da visitare in una sola giornata. Tra fulmini veri, sottomarini e una miniera ricostruita, diventerà una…
Il motivo principale per visitare Kanchanaburi è il ponte sul fiume Kwai. Fa infatti parte della “Ferrovia della Morte”, costruita dai prigionieri di guerra durante la seconda guerra mondiale. Oltre al ponte, famoso per il film omonimo, la cittadina offre diverse “attrazioni” legate alla seconda guerra mondiale, tra cui l’offensivo…
Il MAU, Museo d’Arte Urbana, ha trasformato un intero quartiere di Torino in un affascinante museo di street art all’aperto. I muri e le panchine di Borgo Campidoglio infatti sono tutti decorati da murales e opere d’arte urbana. Il MAU è il primo museo di arte contemporanea all’aperto in Italia…
Una delle attrazioni più interessanti di Genova è la Lanterna, il faro perfettamente funzionante simbolo della città che si trova a poca distanza dal centro cittadino, su un promontorio oggi completamente inglobato dal porto commerciale. Pensa che è il faro più alto del Mediterraneo con i suoi settantasette metri di…
La Lanterna di Genova ha una lunga storia avventurosa, tra re tenuti prigionieri abbastanza caso, altri re francesi fissati con gli assedi e progressi tecnologici. Per sapere come visitarla, leggi il mio articolo sulla Lanterna di Genova, un vero faro ancora in funzione, mentre di seguito goditi tutte le info…
Visitare la fabbrica di pan di spezie Mulot & Petitjean a Digione è un’esperienza sensoriale unica, a partire dal profumo di torta appena sfornata. Il percorso del museo ti accompagna in un viaggio a base di miele, impasti e spezie ed è perfetto per golosi di tutte le età. Per…