Home DestinazioniEuropaRegno Unito Newark Air Museum: un volo nel passato dell’aviazione britannica

Newark Air Museum: un volo nel passato dell’aviazione britannica

di Paola
0 commento

Il Newark Air Museum è un museo dell’aviazione molto conosciuto in Inghilterra per la sua vasta collezione di oltre 96 aerei e loro parti. Si trova nel Nottinghamshire, in un’area precedentemente occupata dalla RAF Winthorpe. Molti aerei esposti sono ormai rari o pezzi unici, e offrono un’opportunità unica per scoprire la ricca storia dell’aviazione in Inghilterra e il passato della gloriosa Royal Air Force. Gli aerei sono stati restaurati con grande cura per i dettagli, e puoi persino salire a bordo accompagnato dagli appassionati volontari che lavorano nel museo.

Cosa vedere al Newark Air Museum

Al Newark Air Museum puoi vedere oltre 95 aerei militari e civili, motori e cabine di pilotaggio di ogni epoca. Esplorando i due ampi hangar del museo, ti troverai davanti a una vasta gamma di aerei, dal caratteristico biplano Tiger Moth al maestoso bombardiere Vulcan. Anche l’area esterna del museo offre un’impressionante esposizione di velivoli unici, ognuno curato con grande attenzione e presentato con cura.

Tra gli aerei esposti puoi trovare numerosi velivoli britannici e alcune rarità provenienti da paesi come la Danimarca. Come molti altri musei dell’aviazione britannica, il museo non si limita solo agli aerei, ma espone anche fotografie, sedili eiettabili, uniformi e motori.

Tuttavia, ciò che rende veramente speciale la visita al Newark Air Museum sono i volontari. Non a caso è il più grande museo dell’aviazione del Regno Unito gestito da volontari. Veterani, ex piloti o navigatori, o semplici appassionati, i volontari del museo condividono con i visitatori la loro passione per l’aviazione. Grazie a loro la nostra esperienza è stata indimenticabile.

Durante la nostra visita, abbiamo avuto il privilegio di parlare con alcuni veterani che hanno condiviso con noi storie e aneddoti sulla vita e sul lavoro nell’aviazione militare prima dell’avvento dei computer. Entrare all’interno di un grande aereo utilizzato per l’addestramento è stata un’esperienza unica, resa ancora più speciale dalle spiegazioni dettagliate di un ex navigatore della RAF. Ascoltare le loro storie è stato incredibilmente interessante e ha reso davvero reale e autentico quello che abbiamo visto al museo.

Aerei esposti nell'hangar del Newark Air Museum
Aerei esposti nell’hangar del Newark Air Museum

Aerei

All’interno e all’esterno del Newark Air Museum puoi ammirare alcuni degli aerei più significativi dell’aviazione del Regno Unito. Tra le attrazioni principali, spicca l’Avro Vulcan, un imponente bombardiere britannico con ala a delta, famoso per il suo ruolo nella guerra delle Falkland. Un altro protagonista è sicuramente l’Avro Shackleton, un aereo da pattugliamento marittimo della Royal Air Force, utilizzato durante la Guerra Fredda.

All’interno del museo, puoi vedere un’autogiro Bensen, un velivolo unico progettato negli anni Cinquanta, caratterizzato da un design minimalista con poco più del sedile di pilotaggio. All’interno degli hangar spicca il de Havilland Sea Venom FAW.21, un caccia britannico con ali pieghevoli. Questi aerei, insieme agli altri presenti nel museo, offrono uno sguardo unico su diverse epoche dell’aviazione britannica.

Hangar

All’interno dell’hangar, il Lancaster Corner è dedicato all’iconico bombardiere Lancaster utilizzato nella seconda guerra mondiale e alla RAF Winthorpe, la base di addestramento per il 5 Group Bomber Command durante la guerra. La parte principale dell’esposizione è dedicata all’aereo e all’equipaggio del 619 Squadron ME846 Lancaster abbattuto sul Belgio settentrionale nel giugno 1944.

Un altro oggetto degno di nota in mostra è la pala dell’elica del Lancaster AJ-S pilotato dall’ufficiale Lewis Burpee e abbattuto in Olanda durante il raid dei Dambusters. Puoi anche vedere una sezione della fusoliera del IX(B) Squadron Lancaster W4964 WS-J e la torretta posteriore del Lancaster, un componente fondamentale del bombardiere.

Sedili eiettabili al Newark Air Museum
Sedili eiettabili al Newark Air Museum

Anderson Shelter

All’esterno del Newark Air Museum è stato allestito un Anderson Shelter con letti a castello e arredi d’epoca per dare ai visitatori un’idea di come si viveva in tempo di guerra. Il rifugio è recintato e circondato da un orto che ospita anche un simpatico “Henderson Shelter” per le galline (un gioco di parole da hen = gallina).

L’Anderson Shelter è davvero qualcosa di iconico. Se non sei familiare con le usanze britanniche, l’Anderson Shelter era un tipo di rifugio antiaereo (shelter significa proprio rifugio) molto diffuso nel Regno Unito durante la seconda guerra mondiale. Si stima che siano stati costruiti circa 3,5 milioni di rifugi di questo tipo, che si sono rivelati molto efficaci. Durante i raid aerei, infatti gli Anderson Shelter avrebbero salvato vite umane ed evitato gravi lesioni.

Progettato nel 1938 dall’ingegnere William Patterson, l’Anderson Shelter prende il nome da Sir John Anderson, incaricato di preparare la Gran Bretagna ai raid aerei tedeschi. Questi rifugi venivano forniti gratuitamente alle famiglie con un reddito annuo inferiore a 250 sterline, mentre per gli altri il costo era comunque molto contenuto di sole 7 sterline per permettere a tutti i britannici di averne uno. Virtualmente indistruttibili, puoi ancora trovarne in molte case di campagna in Gran Bretagna!

Anderson Shelter al Newark Air Museum
Anderson Shelter al Newark Air Museum

Motori aeronautici

La collezione del museo comprende oltre 40 motori di aerei dagli anni ’20 a tempi più recenti. Questi motori includono alcuni dei più iconici e potenti dell’aviazione, come il motore Olympus utilizzato per il Vulcan e il Concorde. Queste meraviglie dell’ingegneria sono esposte nell’Engine Building, proprio accanto al Vulcan, mentre altri motori sono esposti negli hangar del museo.

Memoriale del museo

Il museo ospita anche il Newark Air Museum Memorial Garden, un luogo di pace che commemora il personale che ha prestato servizio con la 1661 HCU (Heavy Conversion Unit) alla base RAF Winthorpe. Il memoriale si trova nell’area del museo chiamata Southfield Site e ricorda coloro che hanno perso la vita nel tragico incidente aereo avvenuto nel 1944 vicino a Grantham, durante un volo di addestramento partito proprio dalla RAF Winthorpe.

Breve storia del Newark Air Museum

La storia del Newark Air Museum è affascinante quanto gli aerei che ospita. Situato sull’ex campo di aviazione della RAF Winthorpe, il terreno venne originariamente acquistato dalla Newark and Nottinghamshire Agricultural Society. La società che gestisce il museo venne fondata nel 1968 e il museo vero e proprio aprì ufficialmente le porte nel 1973. Da allora, il Newark Air Museum è cresciuto moltissimo, con l’acquisizione di ulteriori terreni per ospitare i velivoli e l’inaugurazione di una seconda sala espositiva nel 2004.

Tuttavia, ciò che più contraddistingue il Newark Air Museum è il modo in cui la comunità locale si è unita per proteggere l’importanza e la memoria della propria storia. Passeggiando per il museo ti potrai accorgere anche tu che sono proprio i volontari, i veterani e i membri del museo a rendere questo luogo davvero speciale.

Aereo esposto all'esterno del Newark Air Museum
Aereo esposto all’esterno del Newark Air Museum

Informazioni pratiche per visitare il Newark Air Museum

Il Newark Air Museum racconta l’avventurosa storia dell’aviazione, con un’impressionante collezione di aerei d’epoca, elicotteri, motori aeronautici e altro ancora. Il museo inoltre è un luogo perfetto da visitare con bambini ed è comodo da raggiungere in auto, in un viaggio on the road nel Nottinghamshire.

Durante la nostra visita, abbiamo trascorso l’intera giornata ammirando gli aerei esposti e per pranzo ci siamo fermati nella caffetteria del museo. La caffetteria propone semplici piatti, snack e bevande. Se invece preferisci fare un picnic, all’esterno ci sono dei tavoli dove sederti, perfetti per le giornate di sole.

Al termine della visita, se sei appassionato di modellismo o di aviazione, ti consiglio di curiosare nel negozio del museo. Il negozio ha una vasta collezione di modellini, souvenir dell’aviazione e libri sulla storia dell’aviazione e pare sia il più fornito della zona.

Newark Air Museum con bambini

Se i tuoi bambini sono appassionati di aerei, ti consiglio assolutamente di portarli al Newark Air Museum. Durante la nostra visita, mio figlio era felicissimo di poter vedere i numerosi aerei esposti ed era entusiasta all’idea di poter entrare in alcuni di essi. I volontari erano incredibilmente preparati e ci hanno fornito spiegazioni dettagliate sul funzionamento degli aerei esposti. Noi parliamo entrambi inglese quindi per mio figlio è stato abbastanza facile seguire, ma se un genitore parla inglese può tranquillamente tradurre e sono sicura l’esperienza rimarrà ugualmente incredibile.

In particolare, siamo rimasti stupiti dai racconti di un navigatore in pensione, ovvero la persona che affiancava i piloti e si occupava di decidere la rotta, che ci ha spiegato come funzionavano gli aerei prima dell’avvento della tecnologia automatizzata. Sapevamo che fino a pochi decenni fa a bordo degli aerei commerciali c’erano due piloti e un ignegnere di bordo, ma non avevamo idea del personale e delle qualifiche richieste per far funzionare i grandi aerei militari.

Ben Bertoni in un'aereo da addestramento al Newark Air Museum
Mio figlio in un’aereo da addestramento al Newark Air Museum

Biglietti e orari di apertura

Il Newark Air Museum è aperto quasi tutti i giorni dell’anno. Chiude solo la vigilia di Natale, il giorno di Natale, Santo Stefano e Capodanno. Da marzo a ottobre, il museo è aperto dalle 10.00 alle 17.00. Durante i mesi invernali, da novembre a febbraio, gli orari di apertura cambiano leggermente e il museo apre alle 10.00 e chiude in anticipo alle 16.00.

Il costo del biglietto d’ingresso del Newark Air Museum è di £11,00 per gli adulti, mentre i bambini pagano £5,50 al momento in cui scrivo. Le famiglie composte da due adulti e tre bambini possono acquistare il biglietto famiglia a £30,00.

Come raggiungere il Newark Air Museum

Il Newark Air Museum è una destinazione affascinante per gli appassionati di aviazione e di storia. Si trova su una parte dell’ex campo di aviazione della seconda guerra mondiale di Winthorpe, nella parte orientale del Nottinghamshire. Il modo migliore per raggiungere il Newark Air Museum è in auto dalle strade A1, A46, A17, A1133 o dalla tangenziale di Newark. In prossimità del museo, puoi seguire le direzioni dei cartelli bianchi e marroni del museo.

Se utilizzi Google Maps o un navigatore satellitare, inserisci semplicemente il codice postale NG24 2NY per ottenere le indicazioni. Nel Regno Unito infatti il codice postale è relativo a una destinazione specifica e si usa proprio per avere le indicazioni corrette.

Avvicinandoti al museo in auto, percorrerai una via di rullaggio dell’ex aeroporto militare, condivisa con una vicina attività di vendita all’asta e deposito di autoveicoli. Presta solo attenzione a parcheggiare nel posto giusto, perché è facile confonderti. Io stessa ho inizialmente parcheggiato nel parcheggio delle aste dei veicoli invece che in quello del museo. All’esterno del Newark Air Museum c’è un ampio parcheggio gratuito.

Trasporto pubblico

Se invece preferisci muoverti con il trasporto pubblico, arrivare al Newark Air Museum potrebbe essere un po’ più complicato in quanto non ci sono linee dirette al museo. In autobus, la fermata più vicina, gestita dalla società Lincoln, si trova lungo Drove Lane e da lì è necessario camminare per circa un chilometro per raggiungere il museo.

In alternativa, il museo si trova a circa quattro chilometri dalla stazione ferroviaria di Newark Castle e a circa due chilometrei dalla stazione ferroviaria di Newark Northgate. Arrivando in treno, il modo migliore per raggiungere il museo evitando di camminare in una strada trafficata, è prendere uno dei taxi locali disponibili dalla stazione.

Newark Air Museum
Drove Lane, Newark NG24 2NY

Il Newark Air Museum è una destinazione incredibile per gli appassionati di aviazione e per chiunque sia interessato alla storia dell’aviazione nel Regno Unito. Il museo vanta una vasta collezione di aerei, motori e altri componenti, ma sono gli appassionati volontari a fare la differenza. Entrare in un vero aereo da addestramento o in una cabina di pilotaggio con un veterano è un’esperienza straordinaria. Scrivimi nei commenti se conoscevi già questo splendido museo o se hai deciso di visitarlo dopo aver letto questo articolo.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Pasta Pizza Scones a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR