Oltre a essere una capitale culturale e turistica, Londra è anche un paradiso per le amanti della bellezza, grazie alla sua vasta offerta di negozi beauty. Se stai progettando una visita nella capitale britannica, non puoi perderti l’occasione di esplorare alcune delle catene beauty più iconiche, dove troverai prodotti di makeup e cura della pelle di ottima qualità, adatti a tutte le tasche. In questo articolo, ti guiderò alla scoperta dei negozi di bellezza da non perdere a Londra, per scoprire marchi che difficilmente troveresti in Italia.
Indice dei contenuti
1. Boots: il paradiso della bellezza per tutte
Se stai cercando una catena che ti offra una vasta selezione di prodotti di bellezza, da quelli più economici a quelli di fascia alta, Boots è la tua tappa obbligata. Fondato nel 1849, questo marchio è uno dei più longevi e apprezzati nel Regno Unito, con migliaia di negozi sparsi in tutto il paese.
Boots non è solo una farmacia, ma un vero e proprio emporio della bellezza, dove puoi trovare qualsiasi cosa, dai medicinali ai cosmetici di alta gamma. A Londra trovi un negozio Boots praticamente a ogni angolo.
La scelta di prodotti è davvero vasta, e spazia da marchi economici a brand più lussuosi. I prodotti per la cura della pelle e il makeup sono il fiore all’occhiello di questa catena, con linee come Barry M, famosa per i suoi rossetti e prodotti base, che si distingue per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Beauty Bakerie, noto per i suoi rossetti liquidi a lunga durata e la cipria ultra performante, è un’altra marca che non puoi perderti. Se hai bisogno di saponi e prodotti multiuso per la cura della pelle, Dr. Brown’s è un marchio da non lasciarti scappare, così come Soap & Glory, famoso per i suoi prodotti dal profumo irresistibile e dalle confezioni originali.
Cosa acquistare da Boots a Londra:
- Barry M: ideale per un trucco quotidiano con un’ottima durata, a prezzi contenuti.
- Beauty Bakerie: se ami i rossetti a lunga tenuta e una base impeccabile, questo è il brand giusto per te.
- Dr. Brown’s: prodotti perfetti per un trattamento delicato e profumato della pelle.
- Soap & Glory: per una routine di bellezza con prodotti divertenti, efficaci e dal packaging super trendy.

ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO A LONDRA
Prima di partire acquista il London Pass per visitare oltre 80 attrazioni e musei di Londra, partecipare a tour guidati, salire sull’autobus turistico Big Bus Hop-On-Hop-Off e navigare lungo il Tamigi con le Uber Boat by Thames Clippers.
Nel Regno Unito puoi utilizzare il tuo cellulare grazie agli accordi di roaming internazionale. Tuttavia, i dati disponibili sono minori di quelli previsti dal tuo piano tariffario. Per restare sempre connesso puoi richiedere una SIM giffgaff gratuita per navigare alle tariffe più convenienti.
Se hai la tessera sanitaria europea, in Inghilterra puoi ricevere trattamenti sanitari d’emergenza, ma per tutte le altre cure mediche, o se non puoi esibire la tessera, ti può venire richiesto il pagamento diretto delle spese mediche. Per questo motivo ti consiglio di stipulare la polizza viaggio Heymondo che copre eventi imprevisti come emergenze mediche, cancellazioni del viaggio, smarrimento del bagaglio e altro ancora.
2. Lush: beauty naturale e cruelty-free da non perdere
Lush è una tappa imperdibile per chi ama la bellezza sostenibile. Questo marchio è famoso per i suoi prodotti fatti a mano, cruelty-free e vegani, e ha una filosofia molto chiara: offrire prodotti di qualità, rispettando l’ambiente.
Sebbene Lush sia presente in molte parti del mondo, Italia compresa, il flagship store di Oxford Street è un vero e proprio tempio della bellezza. Qui, non solo troverai i classici prodotti del brand, ma anche edizioni limitate e novità che non sono disponibili altrove.
Lush è noto per il suo approccio innovativo alla cura della pelle, con prodotti come saponi, scrub, lozioni e burri per il corpo che ti faranno sentire coccolata e perfettamente idratata. Ma ciò che rende davvero unica l’esperienza è la Lush SPA, una vera e propria oasi di benessere dove puoi rilassarti con trattamenti aromaterapici unici.
Cosa acquistare da Lush a Londra:
- Prodotti in edizione limitata: solo nel flagship store di Oxford Street puoi trovare formule esclusive.
- Lush SPA: se vuoi concederti un trattamento completo, la Lush SPA è un’esperienza sensoriale che non ti puoi perdere.

3. Selfridges: beauty e lusso a Londra sotto lo stesso tetto
Se sei un’amante del lusso, non puoi non fare una tappa a Selfridges, uno dei grandi magazzini più iconici di Londra. Situato in Oxford Street a Londra, Selfridges è un vero e proprio punto di riferimento per lo shopping di alta gamma, con un’area beauty che è un sogno per chi ama i prodotti di alta profumeria e skincare.
Al suo interno troverai una selezione curata di brand di lusso come Charlotte Tilbury, che ha fatto della bellezza naturale il suo marchio di fabbrica, e Natasha Denona, che offre palette dai colori straordinari e dalle prestazioni impeccabili.
Se sei alla ricerca di trattamenti innovativi e avanzati per la pelle, non puoi perderti Dermalogica e Oskia, che propongono formulazioni pensate per risolvere le problematiche specifiche della pelle. Selfridges è anche il posto giusto per trovare marchi esclusivi, come Paula’s Choice, celebre per la sua linea di prodotti skincare anti-invecchiamento.
Cosa acquistare da Selfridges a Londra:
- Charlotte Tilbury: prodotti di bellezza lussuosi che esaltano la bellezza naturale.
- Natasha Denona: palette di ombretti straordinarie per creare look sofisticati e durevoli.
- Dermalogica e Oskia: per trattamenti professionali della pelle.

4. Superdrug: prodotti beauty a prezzi accessibili
Se vuoi fare acquisti di bellezza senza svuotare il portafoglio, Superdrug è il posto che fa per te. Questa catena di profumerie è famosa per i suoi prezzi competitivi, ma la qualità dei prodotti è comunque eccellente.
In viaggio a Londra, Superdrug è l’ideale per acquistare i brand beauty low-cost più performanti e per trovare prodotti innovativi a prezzi davvero vantaggiosi. Quando abitavo in Inghilterra acquistavo regolarmente da Superdrug perché alcuni prodotti sono incredibili a un prezzo davvero impossibile da trovare in Italia.
Alcuni dei marchi da non perdere in questo negozio includono Makeup Revolution, un brand che ha fatto dell’accessibilità il suo punto di forza, proponendo una vasta gamma di cosmetici a un prezzo davvero conveniente. Di questa marca ho provato fard e matita per le sopracciglia e te li consiglio.
E.L.F. è un altro marchio molto popolare, noto per i suoi prodotti di bellezza di qualità a costi bassi. Inoltre, Nip + Fab propone linee di skincare innovative che vanno dai trattamenti viso a quelli per il corpo, con ingredienti potenti come l’acido glicolico e il veleno di vipera, che stanno riscuotendo grande successo tra gli appassionati di skincare.
Cosa acquistare da Superdrug a Londra:
- Makeup Revolution: per creare look completi a un prezzo contenuto.
- E.L.F.: un must per chi cerca un trucco efficace senza spendere troppo.
- Nip + Fab: per una cura della pelle innovativa ed economica.

5. The Ordinary: il brand beauty della skincare efficace ed economica
Un altro negozio da non perdere a Londra è quello di The Ordinary, un marchio che ha rivoluzionato il mondo della cosmesi grazie alla sua trasparenza e all’utilizzo di ingredienti attivi di alta qualità a prezzi molto competitivi. The Ordinary è diventato un nome noto a livello mondiale grazie alla sua filosofia di bellezza basata sulla semplicità e sull’efficacia.
Il negozio monomarca di The Ordinary a Londra è sempre molto frequentato, ma se hai la possibilità di visitarlo, troverai una vasta gamma di sieri, oli, maschere e creme per la cura della pelle, tutti formulati con ingredienti puri e concentrati.
Il prodotto più famoso del brand è senza dubbio l’acido ialuronico, ma ci sono anche ottimi trattamenti con vitamina C, niacinamide e retinoidi. La cosa interessante è che tutti i prodotti sono molto economici, con molte opzioni minori di £ 10, rendendo The Ordinary una scelta perfetta per chi cerca skincare di alta qualità senza spendere una fortuna.
Cosa acquistare da The Ordinary a Londra:
- Sieri e trattamenti viso: per risolvere problematiche specifiche della pelle come rughe, macchie scure e pelle opaca.
- Acido ialuronico con vitamina B5: per una pelle idratata e levigata.

Dove dormire a Londra
Londra offre una vasta scelta di sistemazioni, dagli ostelli ai migliori hotel di lusso, in tutti i quartieri turistici e residenziali. Tuttavia dormire a Londra non è affatto economico, motivo per cui ti consiglio alcune strutture, provate personalmente o da colleghi blogger, che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
Tra gli hotel più belli in cui soggiornare a Londra, con prezzi abbordabili e ben serviti dai mezzi pubblici, ci sono sicuramente il Millennium Gloucester Hotel London a Chelsea e il Britannia International Hotel Canary Wharf, meno centrale rispetto ad altre strutture, ma nel bellissimo quartiere di Canary Wharf che ti consiglio di visitare.
Per risparmiare qualche sterlina, sono ottime scelte anche gli hotel a tre stelle Holiday Inn Express London-Hammersmith nella zona di Fulham, il Central Park Hotel e l’Assembly Covent Garden, entrambi nel quartiere di Westminster.
Conclusioni: dove fare shopping beauty a Londra
Londra è davvero un paradiso per chi ama la bellezza e il benessere, e con queste informazioni sarai in grado di pianificare al meglio i tuoi acquisti durante il viaggio. Dalle catene più economiche come Boots e Superdrug, fino ai negozi di lusso come Selfridges e Lush, avrai l’opportunità di scoprire una vasta gamma di prodotti beauty e di skincare che difficilmente troveresti altrove. Se vuoi risparmiare senza rinunciare alla qualità, ti consiglio di non perderti marchi come The Ordinary e Revolution, che offrono risultati straordinari a prezzi davvero accessibili.
E ora, dopo aver scoperto questi imperdibili negozi beauty, non dimenticare di raccontarmi nei commenti quali di questi brand conoscevi già o quali ti piacerebbe provare nel tuo prossimo viaggio a Londra!
6 commenti
Come si fa ad acquistare dall’italia?
Guarda sui loro siti se hanno un e-commerce per l’Italia 😉
Boots e Selfridges, il primo shopping che feci a Londra nel lontano 1994! A volte presi anche creme che non idratavano per niente, poi la mia arte dello shopping si è perfezionata con gli anni. Ancora oggi mi fermo nei Boots degli aeroporti per acquistare qualcosa con le ultime monete locali rimaste. Ultimo oggetto acquistato: una spugna per la doccia viola 😀
Adoro i Boots degli aeroporti! Hanno gli stessi prezzi dei Boots cittadini, purtroppo senza le promozioni, ma ci permettono di portare a casa quella crema che proprio volevamo, ma non potevamo imbarcare nel bagaglio a mano! Poi i prezzi rispetto alle profumerie italiane sono davvero bassi quindi è impossibile resistere ♥
Conosco Boots e Lush, dai quali compro (leggi: faccio danni) con una certa frequenza. Non conoscevo gli altri marchi che ora vado a vedere ❤️
Ahahah abbiamo tutte lo stesso problema di shopping compulsivo!