Il Sacro Monte di Varallo è il più antico e importante Sacro Monte Patrimonio UNESCO e si trova su un promontorio roccioso. Sulla montagna ci sono ben 45 cappelle e una basilica che dovevano riprodurre una “Nuova Gerusalemme” in Valsesia per offrire una meta di pellegrinaggio dietro casa ed educare…
UNESCO
Per scoprire Digione in autonomia puoi seguire il Percorso della Civetta. Ogni attrazione turistica di questa città Patrimonio UNESCO è infatti segnalata da una targa su strada con una civetta, simbolo della città. Grazie a questo itinerario pieno di civette, visitare Digione con bambini è particolarmente divertente perché può trasformarsi…
La Parete Gaudenziana nella chiesa Santa Maria delle Grazie di Varallo ti stupirà anche se sei totalmente indifferente a religione e arte sacra per per l’effetto scenico dei suoi affreschi. Il suo scopo era quello di anticipare tipo spoiler tutte le tematiche religiose del Sacro Monte ed educare i fedeli…
In seguito al lockdown del 2020 le vacanze degli italiani si sono spostate dalle mete lontane a destinazioni vicine, con conseguenza richiesta di sviluppare il turismo di prossimità. Per questo motivo Somewhere Tours & Events ha creato un nuovo tour per scoprire la cittadina di Varallo e il suo Sacro…
Israele è un luogo che mi è rimasto nel ♥︎ così tanto che al mio rientro a casa avevo iniziato a studiare ebraico, con poco successo a dire il vero. Mi sono rimasti però impressi tutti i nomi sulla mappa, località viste e altre ancora da esplorare, per cui in…
Il piatto tipico napoletano per eccellenza è la pizza, siamo tutti d’accordo? Quello che nessuno ci dice prima di andare a Napoli è che la pizza lì ha tutto un altro gusto e non dipende (solo) dal panorama da cartolina del Vesuvio. La pizza napoletana si è guadagnata un posto…
Lusso, eleganza, classe: sono le parole che mi vengono in mente quando penso ai teatri e il Teatro San Carlo di Napoli è esattamente questo, oltre a essere Patrimonio UNESCO. La visita guidata ci svela i segreti di uno dei più antichi e prestigiosi teatri lirici del mondo, e possiamo…
- Francia
L’architettura (troppo) visionaria dell’Unité d’Habitation di Le Corbusier a Marsiglia
di PaolaLa mia visita alla Cité Radieuse, la Città Radiosa di Marsiglia, nel 2011 fu qualcosa di abbastanza surreale perché nessun abitante del luogo dimostrava interesse per quel monumento storico che a breve sarebbe diventato Patrimonio UNESCO. Al contrario, io avevo deciso di visitare la città principalmente per vedere dal vivo…
Nel centro storico di Genova ci sono sia i caruggi, i vicoletti bui con le case addossate le une sulle altre, che le eleganti Strade Nuove con i Palazzi dei Rolli, dove papi e nobili assortiti andavano a fare couchsurfing nel Cinquecento. I genovesi avevano infatti creato un sistema unico…