Google Travel, in italiano Google Viaggi, è la piattaforma di Google per organizzare i tuoi viaggi da zero. Su Google Travel/Google Viaggi puoi infatti creare itinerari, aggiungere o prenotare voli e hotel, salvare gli articoli di viaggio e i luoghi da vedere, tutto in un unico posto a portata di…
viaggiare in treno
Fino a poco tempo fa pensavo che il programma CartaFreccia di Trenitalia fosse solo per chi viaggiava abitualmente sui treni Freccia, e invece permette di accumulare punti su qualsiasi treno, regionali compresi. Mi sono quindi iscritta – abbastanza tardi a dire il vero – e ho iniziato a raccogliere punti…
Una delle attrazioni più interessanti di Chambery è la sua rotonda ferroviaria, la più grande costruita in Francia e oggi salvaguardata come monumento storico Patrimonio del XX secolo. Se ami viaggiare in treno non puoi perderti questa curiosità storica e tecnologica, tutt’ora in uso, nata per parcheggiare e girare i…
Durante il mio periodo expat avevo anche vissuto la vita da nomade digitale, dedicando un mese solo a me stessa per rigenerarmi in Thailandia con massaggi e pad thai. Una delle mie avventure più interessanti e alla portata di tutte le viaggiatrici solitarie è stata viaggiare sul treno notturno da…
Il modo più divertente per scoprire Chambery è a bordo del petit train, il trenino turistico che passa davanti ai principali monumenti e attrazioni della città. Un giro sul trenino piace a grandi e piccoli e la voce registrata ti accompagna in una vera e propria visita guidata. Il petit…
Per un viaggio unico alla scoperta di Napoli devi munirti di un biglietto giornaliero per i mezzi pubblici perché tra le attrazioni spesso ignorate dai turisti c’è la sua metropolitana. Alcune fermate fanno infatti parte del progetto ‘Stazioni dell’Arte’ che mescola il trasporto pubblico con l’arte moderna. Io le ho…
Quando viaggiavo tutti i giorni in treno come pendolare dalla provincia verso Torino avevo moltissimo tempo per leggere, e ho scoperto la letteratura sudamericana proprio in quel periodo. Ora purtroppo non riesco più a reggere il ritmo di uno/due libri a settimana, ma i libri ambientati sui treni dell’America Latina…
Viaggio quasi sempre in treno perché adoro la comodità di non pensare a nulla fino a destinazione, niente traffico, niente problemi di parcheggio. Il tempo trascorso in treno diventa per me tempo per rileggere la guida della mie destinazione o se il viaggio è verso qualche posto già noto per…
Ho iniziato questa rubrica pensando ai libri da leggere durante un normalissimo viaggio in treno per poi scoprire che molti titoli erano invece reportage e diari di viaggio della Transiberiana o della Transmongolica, la linea ferroviaria lungo la Mongolia che si dirama dalla Transiberiana. Questo articolo raggruppa tutte quelle avventure…