La bellezza di un viaggio sta anche nel soggiornare in strutture uniche, ma se stai pianificando un viaggio on the road, le catene di hotel economici in Francia sono una scelta perfetta. In alcune tappe, infatti, potresti cercare un buon compromesso tra qualità e prezzo, riservando il tuo budget per le tappe successive, magari più panoramiche o ricche di attività. Se hai solo bisogno di un posto dove dormire senza spendere troppo, ti consiglio di optare per un hotel economico vicino all’autostrada, come Ibis, B&B Hotels o Première Classe.
Indice dei contenuti
Quando pianificare tappe intermedie durante un viaggio on the road in Francia metropolitana
Ho viaggiato spesso in auto in Francia, sia per motivi di lavoro che per raggiungere l’Inghilterra durante le vacanze, e quasi sempre guidando da sola. Se arrivi in Francia metropolitana (la parte continentale della Francia) in aereo e poi noleggi un’auto, probabilmente non avrai bisogno di pianificare tappe intermedie. Ma se decidi di attraversare la Francia in auto dall’Italia, dovrai sicuramente fermarti una o più volte prima di arrivare alla tua destinazione finale.
La Francia metropolitana è enorme. Per darti un’idea concreta, dal confine italiano alla costa del nord ci vogliono almeno dieci ore di viaggio. Per questo motivo, da Torino ho sempre pianificato diverse soste, approfittando per visitare nuove città francesi, come Lille, Reims o Digione.
Se però già conosci le città lungo il percorso o se il tempo a disposizione non ti permette di dedicarti a una visita, potresti trovarti nella situazione di dover prenotare un hotel solo per dormire. In questi casi, scegliere una struttura elegante e costosa sarebbe uno spreco, poiché non avresti il tempo di apprezzarla e rischieresti di intaccare il tuo budget per la parte più divertente del viaggio. La soluzione ideale è prenotare una camera economica: dormire, farti una doccia e ripartire per la tappa successiva.

Perché scegliere hotel economici di catena nelle tappe di un viaggio on the road in Francia
Quando pianifico una sosta solo per dormire durante un viaggio, cerco sempre le opzioni più economiche possibile. Alla fine, ciò che mi serve davvero è una stanza pulita e una doccia per riposarmi prima di ripartire. Parlo principalmente della Francia perché ci sono stata più volte, ma questo consiglio vale per qualsiasi destinazione.
Per trovare una stanza economica, preferibilmente con bagno privato, puoi considerare soluzioni come gli host privati su piattaforme come Airbnb o piccoli hotel a conduzione familiare. Tuttavia, queste sistemazioni possono riservare sorprese in termini di accoglienza e qualità e, per evitare brutte sorprese, richiedono ore di ricerca per leggere recensioni e studiare le foto nel dettaglio.
Al contrario, scegliere un hotel di catena ti dà la certezza di cosa aspettarti, nel bene e nel male. Quando viaggi in auto, specialmente per tappe intermedie, non vuoi rischiare di incappare in problemi come la mancanza di parcheggio o la posizione isolata, lontano da ristoranti e servizi.
Gli hotel delle catene economiche francesi sono spesso situati in posizioni strategiche, a pochi passi dalle uscite autostradali, vicino a retail park e centri commerciali. Sebbene queste strutture siano piuttosto spartane, offrono sempre un ampio parcheggio gratuito e recintato, il che è un grande vantaggio in viaggio. Inoltre, la vicinanza a centri commerciali ti permette di fare acquisti o cenare in ristoranti fast food e catene, senza dover fare lunghe deviazioni.
Per me, le catene di hotel economiche francesi sono la scelta ideale quando in viaggio in auto devo fermarmi per una sosta breve. Di seguito ti lascio una lista degli hotel che ho provato personalmente o che ho visto di persona, perché vicini ad altre strutture in cui ho soggiornato.

Cosa aspettarti dagli hotel economici di catena in Francia
Come hai visto da questa rassegna sulle più diffuse catene francesi, gli hotel economici in Francia metropolitana sono più o meno tutti uguali, sia come strutture che come posizioni e prezzi. Le camere sono quasi sempre piccole e spartane, a volte bagni condivisi.
Talvolta negli hotel economici francesi non c’è neanche l’ascensore, cosa utile da sapere se viaggi con una valigia grossa e pesante. Per ovviare a questo inconveniente ti suggerisco di preparare una valigia piccola, delle dimensioni di un beauty case o uno zainetto, con un cambio e il necessario per lavarti e per dormire.
Così facendo non dovrai trascinarti nessun valigione su per le scale. Negli hotel economici infatti non c’è mai il facchino o personale disponibile ad aiutarti. Inoltre con un bagaglio piccolo eviterai anche di inciamparti continuamente nella valigia, visto il poco spazio delle camere.
Negli hotel economici la pulizia è tendenzialmente buona, ma ti consiglio di leggere sempre anche le recensioni specifiche della struttura in cui vuoi soggiornare. A dispetto della fama generale della catena, pulizia e servizio possono variare anche considerevolmente da hotel a hotel.
Inoltre gli hotel di catene economiche presenti in Francia metropolitana non hanno quasi mai un vero e proprio ristorante interno. Talvolta anche la colazione può venire servita da distributori automatici. In questi casi è meglio portare con te succhi di frutta, frutta fresca e brioche confezionate come prima colazione e poi fermarti lungo la strada per gustare un buon caffè.
Devi anche sapere che negli hotel economici francesi non sempre è presente una reception. Potresti dover fare un check-in davanti a uno schermo touch screen, o a entrare di notte con un codice, cosa abbastanza spiacevole e poco sicura se viaggi da sola, nonostante le telecamere di sicurezza.

Hotel F1
La catena di hotel F1 da parte del gruppo Accor che quindi garantisce abbastanza qualità. Gli hotel sono rivolti proprio a chi viaggia in auto e si trovano praticamente in tutta la Francia metropolitana all’uscita delle autostrade.
Il tema degli hotel è legato ai viaggi in auto e alla Formula 1, con stanze piccole e spartane, alcune senza bagno. Il design però è inesistente anche negli hotel recentemente rinnovati, segnalati come rénové, che si limitano ad avere arredi basici e una tappezzeria che riprende manifesti d’epoca su una parete della stanza.
In compenso i prezzi degli hotel F1 sono talmente bassi che è praticamente impossibile spendere meno. Una camera in questa catena economica infatti parte da poco più di € 30 a notte. Di recente ho soggiornato nell’hotel F1 Dijon in viaggio con mio figlio, giusto per dormire e ci siamo trovati bene.
Avevamo però programmato la tappa solo per la notte, siamo arrivati dopo cena e ripartiti al mattino presto. Per questo motivo non abbiamo neanche portato la valigia grande in camera, ma solo una valigia piccola con un cambio, beauty case e i pigiami. Le stanze infatti sono davvero piccole.

Ibis Budget
Gli hotel Ibis Budget sono strutture molto semplici, con camere piccole e pulite, dall’inconfondibile colore verdino, sempre con bagno privato. Le strutture di questa catena si trovano sia nelle città che vicino alle autostrade. Si tratta di una buona scelta per viaggiatori con un budget ridotto, l’importante è non avere grandi aspettative.
In alcune strutture il check-in è totalmente automatico, come nell’hotel Ibis Budget di Fontainebleu in cui avevo soggiornato per lavoro qualche anno fa. Personalmente trovo la mancanza della reception parecchio fastidiosa quando viaggio da sola o con mio figlio per cui ti consiglio di verificare come avviene il check-in.
Tuttavia alcuni Ibis Budget hanno una vera e propria reception e il codice per accedere alla struttura in autonomia da utilizzare solo di notte, come nell’hotel Ibis Budget Dunkerque. Pur avendo soggiornato in parecchi Ibis Budget nel corso dei miei viaggi non ho ancora capito qual è la regola generale della reception e del check-in, se varia da hotel a hotel o in base all’orario.
L’aspetto positivo degli Ibis Budget però è che generalmente accettano animali. Conosco gente che sceglie apposta questa catena per poter viaggiare con gatti e cani. Riassumendo, se devi fermarti solo una notte o viaggi con animali, gli hotel Ibis Budget francesi sono una buona scelta economica perché hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.

Balladins
Gli hotel della catena francese Balladins vengono promossi come strutture economiche per famiglie, coppie e amici. Alcuni hotel visti dall’esterno sembrano molto bellini e con ristornate annesso. La catena Balladins lavora molto con gruppi e tour operator.
Tuttavia devo confessarti di non esserci più tornata perché sono ancora traumatizzata dalla mia esperienza all’hotel Balladins di Cannes. Parecchi anni fa infatti ero finita in una stanza dal soffitto bassissimo, con i cavi elettrici in bagno scoperti e nuvole di polvere annidate sulla moquette sotto il letto.
Non ci sono più tornata, ma ammetto che potrei dare un’altra possibilità agli hotel Balladins solo per il prezzo super economico delle camere, intorno a € 50 a notte. Nel caso sarà mia cura aggiornare questo articolo e raccontarti come è andata. Se hai avuto esperienze diverse però scrivimele nei commenti per condividerle con gli altri lettori del blog.

Première Classe
La catena Première Classe gestisce oltre 1100 alberghi economici in Europa, tra cui Parigi, Lione, Marsiglia, Bordeaux, Nizza in Francia metropolitana. I vantaggi di Première Classe sono il prezzo a camera che non cambia in base al numero degli occupanti e i bagni privati sempre presenti, cosa non scontata nelle catene economiche.
I prezzi partono da € 35 a notte con lo sconto studenti e mediamente sono intorno a € 50. Le camere sono piccole e spartane, esattamente come quelle delle altre catene economiche francesi, con un aspetto cheap anche nelle stesse foto del sito ufficiale. Non ti conviene aspettarti troppo, ma il risparmio è assicurato.

B&B Hotels
Con prezzi poco più cari rispetto alle altre catene economiche di hotel francesi, le strutture B&B Hotels sembrano leggermente più curate nei dettagli. Spendendo € 60 / 70 a notte puoi avere una camera più spaziosa e dai colori neutri. In alcuni hotel sono presenti anche camere duplex “mezzanino” con quattro letti per un prezzo inferiore a € 100 a notte, perfetti quindi per famiglie con più bambini o gruppi di amici.
Ti consiglio comunque di leggere sempre le recensioni prima di prenotare perché per esempio l’hotel B&B di Bordeaux Lormont, nonostante foto e prezzi accattivanti, ha pessime recensioni al momento in cui scrivo. Le critiche vanno dalla pulizia alla disorganizzazione, quindi potresti finire in una struttura pessima come era successo a me con il Balladins di Cannes, anche se la catena ha generalmente una buona reputazione.

Fasthôtel
La catena Fasthôtel offre sistemazioni economiche in stanze piccole decorate secondo un gusto ormai datato. Spesso le triple sono stanze doppie a cui è stato aggiunto un letto, rendendo di conseguenza impossibile muoversi all’interno. Persino le foto sullo stesso sito ufficiale sono brutte.
Per questi motivi non ci ho ancora soggiornato, i prezzi non sono così bassi da convincermi a provare un hotel della catena Fasthôtel neanche per una notte. Persino € 30 mi sembrano troppi a giudicare dalle immagini che puoi trovare su internet. Poi magari sono anche molto carini e mi piacerebbe sentire la tua opinione in proposito se ci hai già soggiornato.

Hotel economici in Francia metropolitana: SI o NO
Come anticipato nell’introduzione, le catene economiche francesi sono una soluzione pratica e conveniente se stai affrontando un lungo viaggio in auto e hai bisogno di una sistemazione solo per dormire. Le camere sono piccole e spartane anche nelle catene più diffuse, e le differenze tra una struttura e l’altra sono minime. Per questo motivo, puoi tranquillamente scegliere in base al prezzo senza preoccuparti troppo delle variazioni tra le diverse opzioni.
Un aspetto importante da sapere è che, a parte gli hotel Ibis Budget, le catene economiche francesi non sono facilmente prenotabili tramite portali come Booking.com. Questo potrebbe essere dovuto alla volontà delle catene di risparmiare sulle provvigioni da pagare ai portali di prenotazione. Per noi viaggiatori questo aspetto è particolarmente spiacevole perché allunga i tempi di ricerca e ci obbliga a cercare le strutture una per una su Google Maps.
Sicuramente il vantaggio migliore di questa tipologia di hotel è che tutti hanno un ampio parcheggio gratuito recintato, cosa fondamentale per chi viaggia in auto.
Riassumendo: per me gli hotel economici in Francia vanno bene solo per una notte per riposarti prima di partire. Se invece stai cercando un soggiorno più lungo, ti consiglio di cercare soluzioni più confortevoli, poiché queste strutture sono davvero molto spartane.
Ora, però, scrivimi nei commenti la tua esperienza con gli hotel F1, Balladins, Première Classe e le altre catene che ho menzionato!