Uno dei miei ristoranti preferiti cinesi di Torino è sicuramente Oh Crispa: la migliore cucina di Shangai preparata con materie prime locali. Ci torno ogni volta che riesco e se anche tu ami lo street food, la cucina cinese e vuoi gustare qualcosa di unico, devi assolutamente provare Oh Crispa.
Perché provare Oh Crispa a Torino
Se abiti a Milano e ami la cucina cinese sei sicuramente avvantaggiata rispetto a noi torinesi che ci siamo abituati al gusto tutto uguale di involtini primavera, riso alla cantonese e pollo alle mandorle, il menu cinese standard di tutta la provincia. In Piemonte infatti, nonostante ci sia una nutrita comunità cinese, non esiste nessun equivalente della Chinatown milanese dove scoprire le migliori tradizioni a tavola.
Per fortuna ci ha pensato Tina che ha aperto Oh Crispa! 煎饼果子 proprio a San Salvario, uno dei più vibranti quartieri di Torino. Qui non troverai nulla di simile ai piatti in menu negli altri ristoranti, ma solo autentico street food di Shangai.
Oh Crispa inoltre è un locale unico nel suo genere perché accosta le autentiche tradizioni cinesi a un’atmosfera internazionale. Ai fornelli infatti troverai bravissimi cuochi di tutte le nazionalità e ti ritroverai a parlare un misto di inglese e italiano (e talvolta anche cinese, se lo sai!).
ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO A TORINO
Prima di partire acquista online la tessera Torino + Piemonte Card per visitare musei, castelli, fortezze e residenze reali di Torino e del Piemonte e viaggiare gratis sui mezzi pubblici cittadini. Se vuoi risparmiare e pensi di muoverti solo nel centro storico, scegli la Torino City Card senza trasporto pubblico, valida solo nel territorio cittadino.
Lo street food cinese a km 0 di Oh Crispa
Dalla cucina a vista escono prelibatezze cinesi a chilometro zero perché i fornitori sono tutti rigorosamente selezionati. La carne di maiale infatti proviene dall’Agrisalumeria Luiset, mentre quella di Black Angus, rigorosamente allevato all’aperto e nutrito con foraggio, dalla Macelleria Marco & Elisa. Le uova invece sono di polli allevati all’aperto dalla Fattoria Fornace, e la pasta dei noodles viene preparata da un pastificio locale secondo la ricetta cinese.
Ambiente moderno e accogliente
Tina ha studiato design e si vede perché l’ambiente di Oh Crispa è curato in ogni dettaglio, dalle lampade al grande tavolo centrale in legno. All’interno del locale i motivi geometrici si alternano a dettagli originali, e sono sicura apprezzerai anche tu ogni singolo particolare.

Il menu di Oh Crispa
Sono una fedelissima di Oh Crispa dalla sua apertura nel 2017 e mi sono innamorata del locale per la sua crêpe tradizionale cinese Jian Bing Guo Zi ripiena di uovo, erba cipollina, senape fermentata, coriandolo, salse e ripieni aggiuntivi. Il menu però cambia regolarmente e ora la crêpe cinese ha lasciato il posto a fumanti zuppe di noodles, motivo per tornare e provare tutti i nuovi piatti.
Panini al vapore di Shangai Bao Zi
I bao zi sono delle palline morbidose che a Shangai, come li prepara Tina, sono ripiene di maiale o bok choi e tofu. A me piacciono molto, ma il loro fan più fedele è mio figlio che tra le sue prime parole ha imparato a dire “bao” appena subito dopo “pappa”.
Panini al vapore taiwanesi Gua Bao
Se ci spostiamo dalla Cina a Taiwan possiamo invece gustare i gua bao, con la stessa pasta, ma serviti aperti e con un ripieno di maiale, cavolo, salsa, arachidi e coriandolo. L’opzione vegetariana invece prevede il tofu e il bambù al posto del maiale. Io devo ammettere che non lo prendo spesso perché mi sbrodolo in modo inguardabile, ma è delizioso anche il gua bao.
Ravioli ripieni di brodo Xiao Long Bao
A proposito di sbrodolamento, da Oh Crispa il piatto più interessante sono i ravioli ripieni di brodo e maiale che trovi solo qui. Siccome gli xiao long bao sono davvero ripieni di brodo per mangiarli devi prima bucarli sopra una coppetta, farli scolare, bere il brodo e quindi una volta asciutti tuffarli nell’aceto di riso e mangiarli.
Sembra abbastanza complicato, ma non preoccuparti perché il personale di Oh Crispa o la stessa Tina ti spiegheranno nel dettaglio come fare, anche più volte. Una volta che ti sarai impratichita comunque non avrai difficoltà e i gli xiao long bao diventeranno il tuo piatto preferito!
Ravioli artigianali cristallo Shui Jing Jiao
I ravioli “cristallo” shui jin jiao si chiamano così perché il loro impasto è così trasparente che puoi vedere il ripieno. Dimenticati i “normali” ravioli cinese, questi di Oh Crispa sono una vera goduria per il palato.
Io ordino praticamente solo quelli ai gamberi, ma c’è anche la versione vegetariana con tofu e bok choi. Per un periodo avevano anche messo in menu un tipo di raviolo cristallo con il nero di seppia, ma era sempre sold out prima che riuscissi a ordinarlo. Gli shui jin jiao ai gamberi comunque sono deliziosi e hanno veri gamberi al loro interno.
Riso glutinoso Nuo Mi Ji
Se sei un amante dei piatti di riso e in genere dei primi asciutti ti consiglio il riso nuo mi ji che viene cotto insieme al maiale dentro una foglia di loto. Il riso glutinoso è un piatto particolare e molto scenografico, oltre che gustosissimo.
I piatti di noodles di Oh Crispa
Le vere star dell’ultimo menu di Oh Crispa sono sicuramente i noodles artigianali che prima venivano preparati solo la domenica mentre oggi sono disponibili tutti i giorni in diversi abbinamenti.
I piatti di noodles in brodo che puoi trovare da Oh Crispa sono i chuan wei niu rou mian con brasato di manzo, salsa piccante, tofu conservato, cavolo cinese, erba cipollina e spezie, e gli hong shao niu rou mian simile al precedente, ma senza salsa piccante.
Se invece preferisci i noodles senza brodo puoi provare i cong you ban mian semplici solo con olio ed erba cipollina, o i dan dan mian che sono i miei preferiti con erba cipollina, arachidi, maiale e salse. In realtà i dan dan mian sarebbero con la salsa piccante, ma chiedo sempre di non mettermi la salsa e sono comunque squisiti.
Infine da Oh Crispa puoi trovare anche dei noodles di riso serviti in brodo. Gli xiao guo mi xian sono anch’essi piccanti e cucinati con maiale, pomodoro, senape ed erba cipollina.

Dolci
Se dopo tutte queste portate hai ancora fame ti consiglio di assaggiare anche i dolci di Oh Crispa: puoi scegliere tra un delizioso bao zi alla crema di nocciole o una squisita torta al vapore. Io non avevo idea di quanto potesse essere buona e gustosa una torta cotta al vapore ed ora cerco sempre di ritagliarmi uno spazietto per lei ♥︎
Quando andare da Oh Crispa
Oh Crispa è un localino con pochi posti a sedere per cui nelle ore di punta si riempie in fretta. Dopo il problema del covid sono stati aggiunti dei tavolini sulla strada, ma potresti dover comunque aspettare prima di trovare un tavolo libero.
Siccome non accettano prenotazioni, ti consiglio di lasciare il nome e metterti in lista d’attesa. Ora è tutto automatizzato e ti arriverà un messaggio sul cellulare appena si libererà il tuo tavolo.
📌 Oh Crispa
Via Belfiore, 16/bis
10125 Torino
Scrivimi nei commenti se eri già stata da Oh Crispa o se conoscevi questo ristorante almeno di fama. Tra noi appassionati di cucina internazionale è un nome che torna sempre nelle discussioni sul miglior ristorante cinese di Torino ♥︎
Dove dormire a Torino
A Torino puoi dormire sia in hotel eleganti situati in palazzi storici che in moderni appartamenti dotati di tutti i comfort, la scelta dipende solo dai tuoi gusti. Da torinese posso solo consigliarti gli hotel più belli. Personalmente soggiornerei al Best Western Plus Executive Hotel and Suites o al lussuoso hotel Principi di Piemonte, entrambi in centro.
Se invece preferisci un’area comoda alla stazione ferroviaria di Porta Nuova e in una zona ricca di locali e ristoranti ti consiglio gli Apart Hotel Torino o l’economico ostello Tomato Backpackers nel quartiere di San Salvario, vicino a dove ho abitato per molti anni prima della nascita di mio figlio.
4 commenti
Come farmi venire voglia dei miei adorati niurou mian e dei deliziosi xiaolong bao (li fanno anche a Taiwan, ma sono diversi perché non hanno dentro così tanto brodo)!
Penso che potrei venire a Torino anche solo per mangiare in questo posto!
Conosco gente che ha affrontato la trasferta apposta! Se ti capita ricordati di avvisarmi, io sono sempre disponibile a fare da Cicerone!
Mi hai messo una fame alle 9 di mattina! La prossima volta che vengo a Torino sicuramente lo proverò!
Ne vale la pena!!! I ravioli ripieni di brodo poi li trovi davvero solo qui 🙂