Home DestinazioniItaliaLombardia La Casa 770 di Milano: una curiosità dell’ebraismo ortodosso

La Casa 770 di Milano: una curiosità dell’ebraismo ortodosso

di Paola
4 commenti

La Casa 770 di Milano, situata nel cuore dello stile Liberty di Porta Venezia, è nota tra i milanesi come la “casa olandese” per la sua somiglianza con le tipiche case dei Paesi Bassi. La sua storia è affascinante, poiché rappresenta l’unica replica europea della Casa 770 di Brooklyn, la sede del movimento di ebrei ortodossi Chabad-Lubavitch che ha diffuso questo stile architettonico in tutto il mondo.

Casa 770: cos’è e perché è stata riprodotta

L’originale della Casa 770 si trova all’indirizzo 770 Eastern Parkway di Brooklyn, New York, e ospita il World Chabad Center, la sede globale del movimento Chabad-Lubavitch Hasidic dell’ebraismo ortodosso. La scelta di questo edificio fu motivata dalla presenza di un ascensore, quando ancora questa comunità ebraica non era così importante a livello globale.

Negli anni Quaranta del secolo scorso infatti, quella che oggi chiamiamo Casa 770, doveva essere semplicemente la nuova casa del rabbino Yoseph Yitzchak Schneerson negli Stati Uniti, in fuga dalla Polonia occupata dai nazisti. A causa dei suoi problemi di salute il rabbino Schneerson utilizzava una sedia a rotelle e l’ascensore installato nell’edificio al 770 Eastern Parkway ebbe un ruolo determinante nella scelta di quella che sarebbe diventata negli anni successivi la sede mondiale del movimento da lui fondato.

Un tempo studio medico e clinica clandestina per aborti, attività illegale a New York fino al 1973, il secondo piano dell’edificio venne utilizzato dal rabbino Yosef Yitzchak Schneerson come appartamento privato, mentre le altre stanze furono adibite a sale studio, uffici e sale di preghiera.

Dopo la morte del rabbino Yosef Yitzchak Schneerson nel 1950, suo genero, il rabbino Menachem Mendel Schneerson, assunse la leadership del movimento Chabad-Lubavitch e lo fece crescere fino a diventare l’importante movimento globale di oggi.

L’edificio originale 770 di Brooklyn è stato successivamente ampliato più volte, mantenendo intatta la facciata e diventando così un’icona di questo movimento ebraico ortodosso. Attualmente, la Casa 770 originale è utilizzata come sinagoga ebraica ortodossa, con la sezione maschile al piano terra e la sezione femminile al piano superiore.

Chabad Lubavitch World Headquarters
770 Eastern Parkway
Brooklyn, NY 11213

Casa 770 a New York, Stati Uniti
Casa 770 originale a Brooklyn, New York

La Casa 770 di Milano: l’unica Casa 770 europea

La Casa 770 milanese è una replica voluta e non casuale della Casa 770 originale di Brooklyn. Progettata per riprodurre fedelmente l’edificio originale situato al 770 Eastern Parkway di Brooklyn, la casa milanese è un palazzo a tre piani realizzato in mattoni rossi con guglie e finestre bianche.

L’idea di costruire la sede della comunità milanese Chabad-Lubavitch con lo stesso aspetto dell’edificio originale al 770 Eastern Parkway venne al rabbino Gershon Mendel Garelik. Negli anni Sessanta, nello stesso indirizzo milanese, sorgeva un edificio in rovina di proprietà di una famiglia ebraica, che fu donato alla comunità allo scopo di ospitare una biblioteca, uffici e un centro studi.

Il Comune di Milano acconsentì in modo sorprendente al progetto di modificare la facciata della palazzina in uno stile completamente diverso rispetto agli altri edifici circostanti. La “casa olandese” divenne così una delle tante curiosità milanesi da scoprire durante una gita in città.

Pur essendo riconoscibile per il suo stile unico, dall’esterno il palazzo sembra un normale edificio suddiviso in appartamenti perché non c’è alcuna targa o indicazione che sia la sede della comunità Chabad-Lubavitch. L’interno è visitabile solo in occasione di eventi organizzati dalla comunità ebraica.

Casa 770
Via Carlo Poerio, 35
20129 Milano

La casa 770 di via Poerio a Milano
La casa 770 di via Poerio a Milano

Le altre Case 770 nel mondo

L’edificio 770 di Brooklyn attira migliaia di visitatori ogni anno ed è diventato un simbolo del movimento Chabad-Lubavitch tra gli ebrei ortodossi. La sua immagine è spesso utilizzata per decorare oggetti religiosi come contenitori per le Mezuzah, piccoli parallelepipedi contenenti preghiere che si posizionano sugli stipiti delle porte, e Tefillin, oggetti liturgici degli ebrei ortodossi. Inoltre, ha ispirato l’etichetta di vino kosher Seven-Seventy, prodotto dalle cantine Joseph Zakon di New York.

Dal punto di vista architettonico, quando il movimento Chabad-Lubavitch si espande in nuove località, tende a replicare l’edificio della sede centrale come elemento di identificazione. Queste repliche, comunemente chiamate Case 770, possono variare nella fedeltà al modello originale, ma condividono una notevole somiglianza tra loro, tanto da essere chiamate affettuosamente “case clonate”.

Nel mondo puoi trovare repliche dell’edificio 770 di Brooklyn nei seguenti centri Chabad:

  1. Chabad House all’UCLA di Los Angeles, California
  2. Chabad House alla Rutgers University di New Brunswick, New Jersey
  3. Congregazione Ahavat Shalom a Ocean City, Maryland
  4. Camp Gan Israel, vicino a Montreal, Canada
  5. Beit Chabad Central, San Paolo, Brasile
  6. St Kilda East, Victoria, Melbourne, Australia
  7. Dneprodzerzhinsk, Ucraina
  8. Kfar Chabad, vicino a Tel Aviv, Israele
  9. Kfar Tapuach, Israele
  10. Ramat Shlomo, Gerusalemme, Israele
  11. Mitzpe Ramon, Israele
  12. Kiryat Ata, vicino a Haifa, Israele
  13. Zikhron Ya’aquov, vicino a Haifa, Israele

Dove dormire a Milano

Milano è una delle più grandi città italiane e proprio per questo motivo offre ogni genere di sistemazione possibile. Puoi scegliere tra fantastici hotel di lusso, raffinati boutique hotel e moderni ostelli di design, ma anche appartamenti privati. Scegli dove dormire sfogliando le strutture presenti su Booking.com adatte a tutte le tasche.

Scrivimi nei commenti se conoscevi la storia della Casa 770 e se hai visto l’edificio milanese o un altro centro Chabad ispirato all’originale casa di New York.

4 commenti

Katja 24/01/2020 - 19:13

Paola, che ne dici se ci facciamo un tour in giro per il mondo alla ricerca di tutte le case 770? Mi sembra un itinerario “alternativo” e un modo per conoscere meglio queste case!

Rispondi
Paola 26/01/2020 - 07:37

Ci sto! Sai che alle proposte di viaggio dico sempre di sì 😉

Rispondi
Stefania 24/01/2020 - 09:45

Che cosa curiosa e poi le case sono tanto belle. Mi piace lo stile neogotico e certamente tra le altre case di Milano questa spicca.

Rispondi
Paola 26/01/2020 - 07:37

Sicuramente si fa notare, ma devi guardarla dall’altro lato della strada per riconoscerla perché non ci sono cartelli

Rispondi

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Pasta Pizza Scones a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR