Il giardino di Villa Invernizzi è entrato a pieno titolo tra i luoghi più curiosi di Milano perché ospita una colonia di fenicotteri rosa, portati qui dall’inventore del formaggino Mio e dell’Invernizzina. Oggi i fenicotteri sono diventati un’attrazione per turisti grazie ai social network e possiamo spiarli dalle inferriate della …
Italia
-
-
Il Sacro Monte di Varallo è il più antico e importante Sacro Monte Patrimonio UNESCO e si trova su un promontorio roccioso. La montagna ospita ben 45 cappelle e una basilica che dovevano riprodurre una “Nuova Gerusalemme” in Valsesia come meta di pellegrinaggio alternativa alla Palestina. Cosa sono i Sacri …
-
Durante la mia visita a Varallo Sesia sono salita al Sacro Monte in funivia: un brivido di 80 secondi sulla funivia più ripida d’Europa. Oltre all’impressionante pendenza, vale la pena salire sulla funivia anche per la sua importanza storica. In questo articolo puoi leggere tutto quello che devi da sapere …
-
La Parete Gaudenziana nella chiesa Santa Maria delle Grazie di Varallo ti stupirà anche se non sei appassionata di arte sacra per la sua dimensione a tutta altezza. Lo scopo di questo ciclo di affreschi anticipare ai pellegrini le tematiche religiose del Sacro Monte ed educare i fedeli alla storia …
-
Situata nel cuore della Valsesia, Varallo è famosa soprattutto per il santuario del Sacro Monte Patrimonio UNESCO anche se c’è molto di più da vedere. A poche ore di auto da Milano e Torino potrai scoprire una città immersa nel verde con splendidi edifici storici e importanti musei d’arte. Varallo: …
-
Oltre al pizzo a puncetto, un altro prodotto artigianale della Valsesia sono gli scapin walser, delle caldissime pantofole realizzate a mano da esperti calzolai secondo il metodo tradizionale. Visto la loro comodità, gli scapin valsesiani potrebbero essere i prossimi rivali delle pantofole friulane, per cui ti suggerisco di anticipare la …
-
Nella mia gita a Varallo ho scoperto la tradizione del puncetto valsesiano, un pizzo così definito da sembrare fatto a macchina. La sua lavorazione invece è tutta ago e nodi, e richiede un’esperienza non indifferente, come ho imparato visitando la Bottega dell’Artigianato, gestita dai volontari della Società Operaia di Mutuo …
-
Il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino rappresenta la scelta ideale per immergersi nell’arte e nella cultura orientale. Sia in preparazione a un viaggio in Asia, per apprezzare appieno le esperienze durante il viaggio, che al ritorno per riscoprire e comprendere le sottili sfumature nelle rappresentazioni del Buddha. Ti consiglio …
-
Ho scoperto Kintsugi tea & cakes durante il mio progetto #girodelmondoatorino per viaggiare tra le cucine del mondo restando a Torino. In questa pasticceria/sala da tè puoi dimenticarti della frenesia cittadina e assaggiare dolci squisiti in un ambiente curato nei dettagli. L’atmosfera di Kintsugi tea&cakes Kintsugi tea&cakes è un locale …