Viaggiare con bambini non è facile, ma si può fare con la giuste dose di organizzazione e le destinazioni adatte. Monaco di Baviera è una di queste perché è davvero una città a misura di bambino come quasi tutta l’Europa del nord e continentale. In questo articolo potrai leggere come …
musei
-
-
Una delle migliori attrazioni di Monaco di Baviera è la futuristica sede della BMW, con il BMW Museum e lo showroom BMW Welt. Il museo BMW racconta l’impatto della casa automobilistica tedesca sulla mobilità e sulla cultura pop, con un ampio spazio dedicato alla tecnologia green del futuro. Nello showroom …
-
Visitare il Museo Ferroviario Piemontese di Savigliano era una di quelle attività che volevo assolutamente fare con mio figlio. Una volta arrivati il suo entusiasmo è stato contagioso! Pur non essendo un museo pensato per i bambini è stata una bellissima esperienza che consiglio a chiunque abbia figli appassionati di …
-
Il Museo Egizio di Torino è il più vecchio museo dedicato alla cultura dell’Antico Egitto, e il secondo museo egizio nel mondo per dimensioni. La sua collezione infatti è seconda solo a quella de Il Cairo! I torinesi ne vanno fierissimi, anche perché lo studio dell’egittologia è fortemente legato alla …
-
Passeggiando in diverse città europee puoi vedere sui marciapiedi delle targhette quadrate in ottone. Delle dimensioni di un sampietrino, riportano nomi, date di nascita, di arresto e di morte: sono le pietre d’inciampo. Sembrerebbero delle decorazioni qualsiasi se non fosse per le scritte. Tuttavia sono un’opera di arte urbana nata …
-
Il Museo del Cinema di Torino è sempre la prima attrazione che consiglio agli amici in visita nella mia città. Il suo allestimento infatti è incredibilmente scenografico e si snoda a spirale nella cupola della Mole Antonelliana, simbolo di Torino. Nel Museo Nazionale del Cinema inoltre puoi scoprire una collezione …
-
Il Deutsches Museum di Monaco di Baviera è il più grande museo al mondo dedicato a scienza e tecnologia. L’esposizione completa copre 25.000 metri quadrati per un percorso di nove chilometri ed è impossibile da visitare in una sola giornata. Tra fulmini veri, sottomarini e una miniera ricostruita, diventerà una …
-
Il motivo principale per visitare Kanchanaburi è il ponte sul fiume Kwai. Fa infatti parte della “Ferrovia della Morte”, costruita dai prigionieri di guerra durante la seconda guerra mondiale. Oltre al ponte, famoso per il film omonimo, la cittadina offre diverse “attrazioni” legate alla seconda guerra mondiale, tra cui l’offensivo …
-
Il MAU, Museo d’Arte Urbana, ha trasformato un intero quartiere di Torino in un affascinante museo di street art all’aperto. I muri e le panchine di Borgo Campidoglio infatti sono tutti decorati da murales e opere d’arte urbana. Il MAU è il primo museo di arte contemporanea all’aperto in Italia …