Il Museo Egizio di Torino è il più vecchio museo dedicato alla cultura dell’Antico Egitto, e il secondo museo egizio nel mondo per dimensioni. La sua collezione infatti è seconda solo a quella de Il Cairo! I torinesi ne vanno fierissimi, anche perché lo studio dell’egittologia è fortemente legato alla …
Italia
-
-
Torino ha sempre avuto moltissime attrazioni, ma alcune negli anni sono letteralmente scomparse, ricordate solo con una targa. Le parti di struttura lasciati a consumarsi dal tempo ci ricordano l’epoca di quando Torino era una città futuristica, votata all’innovazione e al turismo. Tra queste ci sono l’ovovia, il servizio di …
-
Quasi tutti, turisti e piemontesi, conoscono la Mole Antonelliana di Torino per il Museo Nazionale del Cinema e per la sua immagine sulle monetine da due centesimi. Pochi però ne conoscono la storia completa, a partire dalla sua nascita come sinagoga. In questo articolo potrai scoprire tutte le curiosità su …
-
La street art probabilmente non è la prima cosa che ti viene in mente pensando all’Italia, tuttavia le periferie di molte città si stanno riqualificando proprio grazie al colore. Millo, Banksy, Roxy in the Box e molti alti artisti hanno lasciato un segno sui muri di numerose città. Se sei …
-
Il Museo del Cinema di Torino è sempre la prima attrazione che consiglio agli amici in visita nella mia città. Il suo allestimento infatti è incredibilmente scenografico e si snoda a spirale nella cupola della Mole Antonelliana, simbolo di Torino. Nel Museo Nazionale del Cinema inoltre puoi scoprire una collezione …
-
Passeggiando per Torino, tra una visita a un museo e la ricerca della migliore gelateria o cioccolateria, potresti imbatterti in alcuni murales a tutta altezza. Controlla se sono contrassegnati dal logo TOward 2030: potrebbero far parte del progetto di Lavazza e del Comune di Torino per far conoscere gli obiettivi …
-
A Napoli c’è così tanto da vedere che pochi giorni sono appena sufficienti per respirare la sua vivacità e scoprirne l’immenso patrimonio culturale. Tra le attività da non perdere puoi ammirare il profilo del Vesuvio dalla collina di Posillipo, passeggiare tra i negozi del Vomero e di via Chiaia, e …
-
La Sacra di San Michele fuoriesce dritta dalle rocce della montagna ed è così imponente da farci chiedere come sia stata costruita nel Medioevo. Le leggende che la circondano raccontano di interventi angelici e a vederla sembra davvero un’opera sovrannaturale. Se passi dal Piemonte ti consiglio di non perdertela perché …
-
Torino offre a turisti e residenti palazzi storici, piazze imponenti e bellissimi musei, e anche degli originali itinerari di arte urbana. A me la street art piace moltissimo perché riesce a ridare vita persino alle periferie più tristi, sei d’accordo? In questo articolo ti accompagno alla scoperta di poster e murales …