Le fermate della metropolitana di Napoli fanno parte del progetto Stazioni dell’Arte che introduce l’arte moderna nella rete di trasporto pubblico. Secondo quotidiano inglese The Guardian, rientrano tra le cose da non perdere nel capoluogo partenopeo. Per vederle tutte come ho fatto io è sufficiente munirti di biglietto giornaliero per …
Italia
-
-
La pizza è il piatto tipico napoletano per eccellenza, ma quello che nessuno ti dice prima di andare a Napoli è che la pizza lì ha tutto un altro gusto, ma non dipende (solo) dal panorama da cartolina del Vesuvio. La pizza napoletana si è guadagnata un posto nel Patrimonio …
-
L’area di Genova più visitata dai turisti è sicuramente il Porto Antico, completamente riqualificato con un intervento di Renzo Piano del 1992. Il quartiere del vecchio porto infatti è comodo sia se arrivi a Genova in treno alla stazione Principe che per i turisti che sbarcano dalle navi da crociera. …
-
Andare in pasticceria nel capoluogo partenopeo è un’esperienza memorabile in cui hai solo l’imbarazzo della scelta con le vetrine propongono dolci di ogni tipo. Pastiere, babà, graffe e zeppole hanno dimensioni enormi e gusti intensi e delicati allo stesso tempo. Di seguito trovi una guida per orientarti tra i dolci …
-
Lusso, eleganza, classe: sono le parole che mi vengono in mente quando penso ai teatri e il Teatro San Carlo di Napoli è esattamente questo, oltre a essere Patrimonio UNESCO. La visita guidata svela i segreti di uno dei più antichi e prestigiosi teatri lirici del mondo e ti accompagna …
-
Dal nord e centro Italia, Genova dista solo qualche ora di viaggio per cui è una destinazione perfetta per una vacanza di pochi giorni in cui scoprire i migliori musei cittadini. Genova è una città molto interessante sia da sola che con qualsiasi compagno di viaggio: tra le sue attrazioni …
-
In viaggio a Napoli è d’obbligo prendere un caffè al banco al Gran Caffè Gambrinus, locale storico da cui sono passati Ernest Hemingway, la principessa Sissi, Gabriele d’Annunzio, quasi tutti i presidenti della Repubblica Italiana e altre celebrità. Nonostante l’aspetto imponente e i camerieri in livrea è un bar inaspettatamente …
-
Castel Nuovo, chiamato anche Maschio Angioino, è uno dei simboli della città di Napoli. Durante la mia prima visita alla città partenopea era nascosto dai lavori per la metropolitana. Quando ci sono arrivata zigzagando tra le transenne mi ha stupita per la sua struttura massiccia e per le leggende e …
-
Se arrivi a Napoli in treno la sera o devi ripartire al mattino presto, ti suggerisco di soggiornare vicino alla stazione per risparmiare tempo. Io avevo scelto Palazzo Firenze un hotel quattro stelle sicuro e pulito, con un buon rapporto qualità prezzo, nonostante qualche pecca. Le caratteristiche dell’Hotel Palazzo Firenze …