La Galleria Umberto I di Napoli è un elegante spazio pubblico che spicca tra la confusione cittadina. Riparata da un luminoso soffitto in vetro e acciaio, era il luogo d’incontro dei napoletani durante la Belle Époque. Oggi nasconde negozi e locali storici con un fascino d’altri tempi. Perché visitare la …
Italia
-
-
Ecologia e ambiente sono dei temi caldi per chiunque ami viaggiare o vivere in modo consapevole. Per capire il cambiamento climatico National Geographic ha organizzato un’experience exhibition. Immagini di grande impatto, giochi interattivi e informazioni spiegano l’impatto dei nostri comportamenti sull’ambiente. Il nostro pianeta è davvero in pericolo? Mi sono …
-
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, abbreviato in MANN, è uno dei musei di più importanti di Napoli, se non del mondo, per la grande collezione di mosaici e affreschi romani provenienti dagli scavi di Ercolano e Pompei e per la collezione egizia. L’edificio è così grande che è impossibile …
-
A Napoli ci sono chiese a ogni angolo, come se i partenopei avessero davvero un rapporto speciale con le divinità. Tra tutte spicca la chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, detta de’ ’e cape ’e morte, famosa per la venerazione dei resti anonimi e per la …
-
A Napoli, nel Complesso Monumentale dell’Annunziata, si trova la Ruota degli Esposti più famosa d’Italia. Qui nei secoli passati venivano abbandonati i neonati non voluti. Oggi per fortuna è solo una curiosità storica in disuso da molto tempo, ma nei secoli passati era un’istituzione molto attiva. In questo articolo puoi …
-
Quando vado a Milano mi piace moltissimo curiosare in via Paolo Sarpi, l’unico quartiere cinese in Italia organizzato come una vera Chinatown. Anche se non c’è il caratteristico arco pai-fang a inizio della via, dalle scritte in cinese, dai negozi e dai ristorantini specializzati in street food sembra proprio di …
-
Alla sua apertura la Starbucks Reserve Roastery di Milano aveva suscitato un po’ di polemiche perché in Italia il caffè è qualcosa di sacro e guai a chi lo tocca. Io invece ero molto curiosa di vederla perché ero abituata a Starbucks in UK dove è una delle peggiori catene …
-
Il modo migliore per scoprire la vera cucina partenopea è avventurarti nei vicoli dei quartieri spagnoli, pieni di ristorantini dall’aria invitante. Nel mio viaggio a Napoli mi sono innamorata dei piatti e dell’accoglienza della trattoria Sciala popolo che mi ha fatto scoprire frittura di pesce, pasta fresca, e dolci casalinghi …
-
Genova è una città molto particolare perché si è sviluppata tutta in verticale, da un lato affacciata sul mare e dall’altro tutta arrampicata sulle montagne. Per passare da un quartiere all’altro devi quindi faticare tra salite e discese, oppure prendere una funicolare o un ascensore come quelli che ci sono …