Mi piace molto viaggiare in treno e in genere sono anche abbastanza fortunata da non perdere le coincidenze, però ammetto di andare un po’ in ansia quando il primo treno è in ritardo. Se mi capita, e a volte capita anche sui treni Freccia, per stare tranquilla controllo l’orario di arrivo del mio treno e quello di partenza del treno successivo sul portale ViaggiaTreno di Trenitalia.
A cosa serve il servizio ViaggiaTreno
ViaggiaTreno è un servizio ancora poco conosciuto di Trenitalia (ex Ferrovie dello Stato) che fornisce informazioni in tempo reale sulle cancellazioni totali o parziali dei treni Freccia, Intercity o Regionali. Per alcune stazioni fornisce anche il binario di partenza o di arrivo, una caratteristica molto utile se siamo su un treno in direzione aeroporto oppure se il tempo che abbiamo per cambiare treno è limitato e ci troviamo in una stazione molto grossa e caotica, come quella di Milano Centrale o Roma Termini.
Lo stesso servizio è comodo anche se stiamo aspettando qualcuno in stazione e vogliamo sapere esattamente quando e in che binario arriverà per aspettarlo sulla banchina (dove possibile, a Milano Centrale per esempio non si può più fare perché hanno messo una barriera nell’area delle partenze).
Come funziona il servizio ViaggiaTreno
Il servizio ViaggiaTreno è disponibile sia da computer che per smartphone in versione mobile senza dover scaricare nessuna app e ci fornisce le seguenti informazioni:
- se un treno è puntuale oppure di quanti minuti è in ritardo
- la situazione di eventuali treni in coincidenza
- il binario di arrivo e partenza del treno in alcune stazioni
- gli orario dei treni in transito in una stazione
- il meteo previsto in città
- le ultime notizie sul traffico ferroviario
- la mappa del traffico ferroviario
Con il servizio ViaggiaTreno è anche possibile visualizzare il traffico ferroviario in Italia filtrando solo i treni Freccia o vedere nel dettaglio il traffico di una specifica regione, utilizzando i filtri nella parte in alto a destra del sito internet.

Sulla sinistra si ha invece la possibilità di visualizzare gli eventuali ritardi di un treno, pianificare un viaggio, stamparci un promemoria dell’arrivo di un treno o guardare il meteo che ci sarà nella nostra destinazione.
Cercare un treno con Treno – Stazione
La prima opzione è sicuramente la più utile perché con Treno – Stazione possiamo cercare esattamente il treno che ci interessa, direttamente con il numero di treno se lo conosciamo oppure cercandolo attraverso la stazione di arrivo o partenza. Immaginiamo quindi di voler conoscere la situazione del treno che prenderemo per andare all’aeroporto di Milano Malpensa.

Io trovo molto più pratico cercare direttamente a partire dalla stazione, specialmente se stiamo cercando un treno regionale senza posto prenotato. Una volta inserito la stazione che ci interessa sul sito ViaggiaTreno compare una lista di treni in partenza e arrivo, come nella mia schermata di esempio per l’aeroporto di Malpensa.

Selezionando il treno che ci interessa sul sito ViaggiaTreno si apre una nuova scheda con il dettaglio in tempo reale delle fermate lungo il percorso e di eventuali ritardi. Possiamo ottenere le stesse informazioni anche cliccando direttamente sulla stazione di nostro interesse sulla mappa interattiva, ma scegliere la stazione ferroviaria dal punto di menu Treno – Stazione secondo me è molto più veloce.

Io uso questo servizio di ViaggiaTreno nella sua versione per cellulari quando sono già a bordo treno per monitorare le eventuali coincidenze e tenere sotto controllo il panico da ritardo ferroviario. Alcuni viaggiatori meno ansiosi di me però lo usano per sapere se il loro treno è in ritardo e di quanti minuti in modo da continuare a sorseggiare con calma il loro cappuccino al bar della stazione.
Programmare un viaggio con Imposta Viaggio
Quando vogliamo sapere se una certa località è raggiungibile in treno, in quanto tempo e con quanti cambi possiamo passare dal sito di Trenitalia e simulare una prenotazione oppure utilizzare la funzione Imposta Viaggio su ViaggiaTreno che è molto più veloce.

Dopo aver scelto la stazione di partenza e quella di arrivo, orario e data di partenza compaiono le opzioni disponibili. Nella mia ricerca di esempio di un treno serale da Torino per l’aeroporto di Milano Malpensa c’è solo un’opzione disponibile con un cambio. Si capisce perché nella stessa riga del viaggio sono presenti due treni, un Intercity e un Regionale. Quando sono invece disponibili più soluzioni di viaggio compaiono più righe con gli orari di partenza e di arrivo.

Questa funzione è molto pratica quando dobbiamo confrontare velocemente in base ai cambi e ai tempi di percorrenza se ci conviene prendere un treno o un bus. ViaggiaTreno però è un servizio di Trenitalia quindi non considera gli eventuali treni di Italo.
Stampare un promemoria dell’orario di arrivo con Stampa il tuo arrivo
La funzione Stampa il tuo arrivo secondo me è la meno utile in assoluto, anche perché ho fatto un po’ di prove e funziona solo con i treni Freccia. Inoltre non sono riuscita a trovare il senso di stampare un foglio con solo l’orario di arrivo a meno di non dover giustificare al nostro datore di lavoro che ci siamo persi una noiosissima importantissima riunione di lavoro per colpa di Trenitalia visto che ormai è una scusa trita e ritrita che i treni non viaggiano mai in orario.
Comunque se ci teniamo a stampare il nostro arrivo basta inserire il numero del treno, la stazione di arrivo e la data del viaggio per creare un file PDF.

Il file PDF creato dalla funzione Stampa il tuo arrivo riporta l’intestazione di Trenitalia e ViaggiaTreno.

Scoprire che tempo fa in Italia con Meteo
Un’altra funzione abbastanza superflua di ViaggiaTreno è il Meteo anche se è carino vedere l’Italia popolarsi di soli o nuvolette. ViaggiaTreno non offre infatti previsioni meteorologiche per decidere se mettere in valigia ombrello e impermeabile, ma riporta le condizioni meteo nel momento esatto in cui vengono richieste e solo per le principali città. Se già andate a Pescara scordatevi pure il meteo. Ho provato a ingrandire la mappa e non compare nulla, neanche una nuvoletta carica di pioggia.

Gli avvisi di Trenitalia nelle News
La funzione News di ViaggiaTreno invece si attiva solo quando ci sono degli avvisi importanti di Trenitalia. In assenza di avvisi compare una finestra vuota, altrimenti vengono segnalati i disservizi sulla rete ferroviaria causa maltempo o incidenti.

La sezione News di ViaggiaTreno riporta anche l’eventuale sostituzione con autobus o treni diversi quando vengono cancellati treni di media e lunga percorrenza. In caso di ritardi importanti o disagi sulla rete ferroviaria ci conviene quindi prestare attenzione anche agli avvisi di Trenitalia.

Come funziona ViaggiaTreno da cellulare
Tutte le funzioni del servizio ViaggiaTreno che abbiamo visto del servizio sono disponibili anche per cellulare, in una grafica ancora più intuitiva. Tutto il sito ViaggiaTreno è infatti responsive ovvero si adatta a seconda del dispositivo che utilizziamo per connetterci a internet.
Nella home page del sito mobile anziché la cartina del traffico ferroviario compaiono i quattro bottoni delle funzioni principali di ViaggiaTreno. Personalmente trovo questa versione mobile molto più pratica e funzionale della versione per computer. Vi mostro come funziona nella pratica la versione mobile di ViaggiaTreno attraverso la registrazione schermo dal mio cellulare.
Perché è utile il servizio ViaggiaTreno
Ho scoperto solo da poco il servizio ViaggiaTreno, e ho già iniziato a usarlo estensivamente, anche per i viaggi sui treni regionali. La funzione più utile secondo me è la possibilità di monitorare i treni in tempo reale per verificare lo stato di coincidenze ed eventuali ritardi.
Partendo sempre da Torino mi capita spesso di cambiare treno a Milano Centrale che è una stazione enorme e sempre affollatissima, conoscere in anticipo il binario di arrivo e il binario dal quale partirà il mio treno successivo è un’informazione davvero molto utile, specialmente se viaggio con mio figlio o con una valigia pesante da trasbordare.
Scrivetemi nei commenti ⬇︎ se conoscevate già il servizio ViaggiaTreno di Trenitalia, se l’avete già utilizzato e in quali occasioni. Condividiamo le informazioni utili tra noi viaggiatrici!
2 commenti
Oddio Hai proprio ragione, deve essere un servizio utilissimo! Non lo conoscevo e sono felicissima di averlo scoperto grazie a te perché anche io prendo sempre molto treni per lavoro.
Io lo uso principalmente come modo per tenere a bada l’ansia quando il treno su cui viaggio è in ritardo 😉