Home Appunti di viaggio CartaFreccia: guida completa al programma Trenitalia

CartaFreccia: guida completa al programma Trenitalia

di Paola
0 commento

Il programma CartaFreccia di Trenitalia è un ottimo modo per ottenere upgrade e biglietti omaggio se viaggi spesso sui treni Freccia. Anche se non ti permette più di accumulare punti su qualsiasi treno, ti consiglio comunque di iscriverti al programma da subito per ottenere diversi vantaggi.

Come funziona il programma CartaFreccia

Se viaggi tanto in treno la raccolta punti CartaFreccia può regalarti vantaggi interessanti, come upgrade gratuiti, accesso alle lounge e biglietti premio. La registrazione al programma CartaFreccia è gratuita e ogni euro speso sui treni Freccia e Intercity aggiungono un punto alla tua raccolta. Dal 2021 i viaggi sui treni regionali non vengono invece più conteggiati nella raccolta punti.

AGGIORNAMENTO 2022
Il programma CartaFreccia è stato esteso fino al 30/04/2022. Puoi quindi richiedere i tuoi premi fino al 15/05/2022.

Come iscriverti al programma CartaFreccia

Per iniziare a raccogliere punti devi iscriverti al programma, compilando il modulo di iscrizione CartaFreccia. Per partecipare alla raccolta punti, Trenitalia ti richiede dati anagrafici, un recapito telefonico, indirizzo e-mail e domicilio. Dovrai poi scegliere user e password per accedere al sito e autorizzare il trattamento dati personali. Puoi anche comunicare alcune informazioni facoltative come la frequenza con cui viaggi e il numero di componenti della tua famiglia per ricevere promozioni personalizzate. Una volta inviato il modulo, potrai iniziare immediatamente a raccogliere punti sulla tua CartaFreccia.

Paola Bertoni su treno regionale Torino-Genova
Nel 2020 potevi raccogliere punti CartaFreccia anche sui treni regionali e in questa foto stavo contribuendo attivamente alla mia raccolta punti sulla tratta Torino-Genova

I vantaggi degli status CartaFreccia

CartaFreccia offre vantaggi diversi in base al numero di punti che accumuli. Il tuo livello CartaFreccia viene chiamato status e determina gli extra a cui puoi accedere, come l’accesso alle lounge Freccia e il numero di upgrade gratuiti per un viaggio su un treno Freccia a cui hai diritto.

Accumulando punti sali di livello e il tuo status CartaFreccia può avanzare a CartaFreccia Argento, CartaFreccia Oro o CartaFreccia Platino. I servizi aumentano in modo analogo a come avviene per le carte di credito. Con uno status più alto hai diritto a vantaggi esclusivi, compreso l’accesso alle lounge migliori.

Vantaggi CartaFreccia base

Come titolare di CartaFreccia puoi accedere alle SaleFreccia presenti in alcune stazioni e usufruire di un upgrade gratuito su un viaggio con un treno Freccia. L’upgrade è un vantaggio molto apprezzato perché puoi acquistare un biglietto standard e viaggiare in business, un biglietto business e viaggiare in executive, o un biglietto di seconda classe e viaggiare prima classe senza nessun sovrapprezzo.

Purtroppo l’upgrade vale solo sui treni Freccia per un viaggio senza cambi in un’unica tratta. Per esempio se viaggi da Torino a Trieste con cambio a Verona puoi usare l’upgrade solo da Torino a Verona o da Verona a Trieste. Per questo motivo non sono ancora riuscita ad utilizzare il mio upgrade perché partendo da Torino non sempre mi capitano mai tratte lunghe senza cambi e non voglio sprecare il mio upgrade su un viaggio breve!

Nelle stazioni di Milano Rogoredo, Brescia, Reggio Emilia AV, Napoli Afragola, Salerno e Bari puoi trovare le sale d’attesa dedicate ai titolari di CartaFreccia. Si chiamano SalaFreccia e al loro interno puoi acquistare biglietti, modificare prenotazioni o ricevere informazioni sui treni. Trovi anche a disposizione dei viaggiatori le riviste di bordo del gruppo FS, La Freccia e Note, e un distributore d’acqua gratuito. Bevande e spuntini nelle SalaFreccia sono invece a pagamento.

Status CartaFreccia Argento

Una volta raggiunti 1.000 punti passi allo status CartaFreccia Argento, grazie al quale guadagni il 10% di punti in più sui tuoi viaggi, puoi ricevere un trasferimento di punti in più rispetto al livello precedente, e hai diritto a un ulteriore upgrade gratuito rispetto allo CartaFreccia base.

Con la CartaFreccia Argento puoi anche accedere alle lounge FrecciaClub nelle stazioni di Roma Termini, Roma Tiburtina, Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa, Padova, Venezia Mestre, Venezia Santa Lucia e Verona Porta Nuova, e alle SalaFreccia. Nelle stazioni di Milano Centrale e Roma Termini puoi anche utilizzare il servizio di Fast Track per saltare la coda e accedere più velocemente al treno, analogamente ai servizi di fast track degli aeroporti.

Riassumendo, con lo status CartaFreccia Argento hai:

  • +10% punti viaggio
  • 4 trasferimenti di punti
  • 2 upgrade gratuiti
  • Accesso alle lounge FrecciaClub e SalaFreccia
  • Fast Track

Status CartaFreccia Oro

Con 3.000 punti arrivi al livello CartaFreccia Oro, con il quale guadagni il 25% di punti in più a ogni viaggio. I trasferimenti di punti possibili sono cinque e aggiungi ancora un altro upgrade gratuito rispetto ai due previsti dallo status CartaFreccia Argento.

Anche con CartaFreccia Oro puoi accedere al servizio Fast Track. Alle lounge FrecciaClub e SalaFreccia si aggiunge pure l’accesso alle FrecciaLounge per te e un accompagnatore. Rispetto alla caffetteria e spuntini delle lounge FrecciaClub, le FrecciaLounge dovrebbero offrire maggiore scelta di bevande, centrifugati, piccola pasticceria e stuzzichini salati.

Infine, se sei titolare di Carta Freccia Oro puoi cambiare la tua prenotazione direttamente sul treno, senza pagare la penale.

I vantaggi CartaFreccia Oro sono:

  • +25% punti viaggio
  • 5 trasferimenti di punti
  • 3 upgrade gratuiti
  • Accesso alle lounge FrecciaLounge, FrecciaClub e SalaFreccia con 1 accompagnatore
  • Fast Track
  • Cambio prenotazione a bordo senza penali

Status CartaFreccia Platino

Il livello più alto del programma CartaFreccia è il Platino che raggiungi con 7.500 punti e ti regala subito un biglietto omaggio per qualsiasi classe e tratta sulle Frecce. Inoltre gli ulteriori biglietti premio non sono soggetti a limitazioni per cui puoi richiedere un biglietto per un viaggio in qualsiasi giorno dell’anno, festivi compresi.

I nuovi vantaggi in aggiunta a quelli dei livelli precedenti sono pensati per offrirti maggiore flessibilità. Se sei titolari di una CartaFreccia Platino tutti i biglietti flessibili diventano in automatico SuperFlex. Puoi quindi prendere un treno a un orario diverso rispetto a quello indicato sul biglietto senza nessuna penale. Puoi anche acquistare biglietti direttamente sul treno senza pagare sovrattasse.

Con un biglietto Business e CartaFreccia Platino puoi accedere alla Working Area sui treni Frecciarossa e vessare i tuoi collaboratori con riunioni pure durante il viaggio. La Working Area è infatti un salottino con cinque o sei posti, prese elettriche e un monitor 32” collegabile al computer, pensato per i gruppi di lavoro. Tutto molto bello, ma per me il treno è il posto migliore dove lavorare da sola in silenzio 😂

Oltre al Fast Track, l’accesso alle lounge FrecciaLounge, FrecciaClub e SalaFreccia viene esteso a due accompagnatori. Gli upgrade gratuiti diventano quattro e hai un trasferimento punti in più rispetto allo status CartaFreccia Oro. I tuoi viaggi inoltre valgono il 50% di punti in più e puoi chiamare gratuitamente il Servizio Clienti dedicato.

Infine, una novità interessante per i titolari di CartaFreccia Platino è la possibilità di utilizzare gratuitamente il servizio di accompagnamento per bambini e ragazzi minorenni dai sette anni in su. In pratica, puoi far viaggiare tuo figlio in compagnia del personale della società di ristorazione, ma non è specificato se il cibo è compreso 😅 Secondo me potrebbe essere un servizio molto utile quando arriva il periodo delle vacanze per mandare i bambini al mare dai nonni e scappare in viaggio altrove!

Quando arrivi allo status CartaFreccia Platino ricevi i seguenti vantaggi:

  • +50% punti viaggio
  • 6 trasferimenti di punti
  • 4 upgrade gratuiti
  • 1 biglietto omaggio
  • Accesso alle lounge FrecciaLounge, FrecciaClub e SalaFreccia con 2 accompagnatori
  • Fast Track
  • Cambio prenotazione a bordo senza penali
  • Tutti i biglietti flessibili diventano Super Flex
  • Acquisto biglietti sul treno senza penali
  • Accesso alle Working Area sui treni Frecciarossa con biglietto Business
  • Servizio Clienti dedicato
  • Nessuna limitazione sui biglietti premio
  • Servizio di accompagnamento gratuito

Come raccogliere i punti CartaFreccia

Se viaggi spesso in treno puoi raccogliere i punti CartaFreccia semplicemente acquistando i biglietti da Omio, Trainline e altre agenzie viaggio convenzionate con Trenitalia, in biglietteria, nelle lounge FrecciaLounge, FrecciaClub, SalaFreccia, dal sito o dall’app Trenitalia, dopo aver fornito il tuo numero CartaFreccia.

Acquista biglietti ferroviari su Trainline

Puoi accumulare punti anche con acquisti attraverso aziende partner. Alla prima edizione della raccolta punti CartaFreccia partecipava Booking, ora non è indicato nessun nome sul regolamento, solo un generico “Partners”.

Puoi accumulare punti solo sui tuoi biglietti del treno perché la carta è personale. In pratica, se acquisti biglietti ferroviari per amici o parenti non puoi farlo a tuoi nome per accumulare punti. Ognuno deve avere la sua CartaFreccia personale.

Paola Bertoni durante un viaggio in treno Frecciarossa
Con CartaFreccia raccogliamo punti semplicemente viaggiando (ovvero la mia attività preferita!). Eccomi versione viaggiatrice chic su un treno FrecciaRossa Torino-Milano

Visualizzare il saldo punti

Nel programma CartaFreccia il Saldo Punti Disponibile è diverso dal Saldo Punti Contabile. Il Saldo Punti Disponibile è infatti la somma dei punti disponibili per la richiesta di premi e comprende i punti accumulati in tutti i viaggi già effettuati. Il Saldo Punti Contabile potrebbe essere più alto perché conteggia tutti i viaggi acquistati, compresi quelli non ancora effettuati.

Me ne ero accorta il primo anno di iscrizione perché ero convinta di aver quasi raggiunto lo status FrecciaArgento pur essendomi iscritta al programma tardissimo. Molti viaggi però non comparivano perché erano relativi a biglietti di viaggi successivi. Alla fine comunque per colpa del Covid non sono ancora riuscita a salire di status nonostante le proroghe al programma. Dovrò quindi aspettare ancora per godermi la lounge con caffetteria, centrifugati e stuzzichini!

Trasferire punti

La CartaFreccia è nominativa, tuttavia puoi trasferire punti a blocchi di 500, con un numero di trasferimenti possibili da tre a sei in base al tuo status CartaFreccia. Purtroppo non puoi trasferire gruppi di punti più piccoli di 500 quindi non so quanto senso abbia far registrare tutta la famiglia come fanno tutti con le raccolte punte del supermercato se genitori, fratelli e parenti vari non viaggiano molto in treno.

Recuperare punti

La buona notizia è che se ti sei dimenticata di fornire il numero di CartaFreccia durante la prenotazione di un treno Freccia, Intercity o Intercity notte (i treni con prenotazione obbligatoria con nome e cognome), puoi recuperare i punti entro trenta giorni dall’acquisto del biglietto.

Quali sono i premi del programma CartaFreccia

La parte più interessante della raccolta punti CartaFreccia sono ovviamente i premi, a parte l’accesso alle lounge ferroviarie. Io ho sempre amato le raccolte punti anche se negli anni i premi sono diventati sempre più striminziti o difficili da raggiungere. Per fortuna il programma CartaFreccia prevede premi a partire da 500 punti.

Upgrade

Con 500 punti puoi chiedere l’upgrade di classe su una singola tratta dalla seconda classe verso la prima classe dei treni FrecciaArgento e FrecciaBianca, oppure l’upgrade dal livello Standard verso il livello Business sul treno FrecciaRossa. Con 1000 punti puoi invece richiedere un upgrade dal livello Business verso il livello Executive sul treno FrecciaRossa.

Biglietti premio

I biglietti premio partono da 1.200 punti e sono disponibili per i treni Freccia nelle tre categorie Small, Medium e Large in base ai chilometri di percorrenza. Per esempio, il percorso Firenze–Bologna viene considerato Small e costa da 1.200 punti, Milano-Roma è un Medium a partire da 1.700 punti, mentre Torino-Napoli è un Large che parte da 2.100 punti.

I biglietti premio non sono disponibili per alcuni fine settimana e giorni festivi, salvo quelli richiesti dai titolari di CartaFreccia Platino perché a questo livello vengono eliminate tutte le limitazioni. Il biglietto premio comunque vale per una singola tratta su un solo treno, se è previsto un cambio devi conteggiare due biglietti separati.

Schema punti per richiedere i biglietti premio CartaFreccia

Carnet da dieci viaggi

Se viaggi sempre sulla stessa tratta servita dai treni Freccia, per esempio Torino-Milano, puoi richiedere come premio anche un carnet da dieci viaggi a partire da 8.000 punti. I viaggi contenuti nel carnet vanno prenotati entro cinque mesi e utilizzati entro sei mesi dal titolare della carta sempre sulla stessa tratta.

Gli altri vantaggi CartaFreccia

Al momento non si capisce se oltre a partecipare alla raccolta punti e usufrurire di almeno un upgrade gratuito gli iscritti al programma CartaFreccia hanno ancora diritto a ulteriori sconti. Per esempio, nel 2019/20 gli iscritti avevano diritto a sconti sui biglietti per spettacoli e mostre come Impressioni d’Oriente e Elliott Erwitt al MUDEC di Milano, e sconti su pass turistici. Al momento in cui scrivo è online il sito internet CartaFreccia Collection, purtroppo privo di contenuti utili e con link che rimandano al sito di Trenitalia.

Ti invito quindi a verificare se le offerte Trenitalia dedicate ai titolari di CartaFreccia sono ancora attive prima di prenotare il tuo prossimo biglietto del treno. Con l’emergenza coronavirus e il distanziamento sociale infatti molte offerte viaggio sono sparite dal sito di Trenitalia.

CartaFreccia Special

Se viaggiamo per turismo e non abbiamo particolari esigenze di orario, possiamo usufruire della tariffa CartaFreccia Special. Con questa offerta possiamo acquistare i biglietti scontati dal 30% al 50% rispetto al prezzo base dei treni Freccia che circolano tra le ore 11:00 e le 14:00 di martedì, mercoledì e giovedì.

I carnet di viaggio

Chi viaggia spesso sulla stessa tratta con i treni Freccia o Intercity, ed è iscritto al programma CartaFreccia, può acquistare un carnet scontato da cinque o dieci viaggi da utilizzare nei cinque mesi successivi, con uno sconto dal 10% al 30% rispetto al prezzo dei singoli biglietti.

Offerta Young

Le mie lettrici più giovani invece saranno felici di sapere che gli iscritti CartaFreccia con meno di trent’anni hanno diritto a sconti tra il 30% e il 50% sul prezzo base su tutti i treni. I posti sono limitati per cui se volete usufruire di questo sconto vi conviene prenotare molto in anticipo.

Offerta Senior

Le lettrici meno giovani, con più di sessant’anni (dalle statistiche di Analytics qualche viaggiatrice c’è!) potranno invece richiedere gli sconti previsti dall’Offerta Senior che funzionano allo stesso modo dell’Offerta Young.

La mia opinione sul programma CartaFreccia

In base alla mia esperienza ti suggerisco di iscriverti al programma CartaFreccia soprattutto per poter utilizzare l’upgrade gratuito, non solo per la raccolta punti. Le offerte dedicate come CartaFreccia Special erano delle ottime promozioni che valevano solo per gli iscritti al programma, quindi è un vantaggio in più.

Inoltre in un anno “normale” prima della pandemia era abbastanza facile raggiungere la soglia minima di 500 punti per richiedere un premio, anche se non viaggiavi spesso. Io l’avevo raggiunta in pochi mesi, ma fino all’anno scorso potevi accumulare punti anche sui treni regionali. Puoi comunque leggere come si viaggia sui treni Freccia nelle mie recensioni sulla seconda classe Frecciargento e sulla classe standard Frecciarossa. Dopo il Covid si è aggiunto il distanziamento sociale e le normali regole di igiene a cui ci siamo abituate.

Ti consiglio quindi di iscriverti al programma CartaFreccia perché è gratuito e anche se non viaggi puoi comunque avere un upgrade di classe gratuito. Se eri già iscritta scrivimi nei commenti se eri già riuscita a passare di classe o a richiedere qualche premio prima che la pandemia di coronavirus sconvolgesse tutti i programmi di viaggio.

.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Lascia un commento

* Quando lasci un commento autorizzi Pasta Pizza Scones a gestire i tuoi dati secondo quanto previsto dal GDPR