Tra gli incubi degli italiani all’estero ci sono sicuramente i cibi finto-italiani, come la pizza rivisitata in modi terribili. Peggio della pizza al pollo o quella con salsa barbecue al posto del pomodoro però ci sono quei cibi che provano a essere una pizza, ma non ci riescono affatto. 1) …
enogastronomia
Tutto quello che hai sempre voluto sapere sulla migliore cucina ed enogastronomia locale, con recensioni di ristoranti da non perdere, visite a distillerie, birrifici e laboratori di prodotti tipici in Italia, in Europa e nel resto del mondo
- Appunti di viaggio
-
Probabilmente mangiare italiano all’estero è l’ultima cosa che ti passa per la testa. Ci sono però destinazioni dove un’eccezione alla regola aggiunge al tuo viaggio un’esperienza unica e Dubai è fra queste. La città è ormai così tanto internazionale da aver fatto diventare la cucina italiana quasi un classico emiratino. …
-
Viaggiare ci obbliga a uscire dalla nostra comfort zone, specialmente riguardo al cibo. Per noi italiani cresciuti a pasta di semola di grano duro, Parmigiano Reggiano, verdure fresche e carni rigorosamente selezionate dai consorzi di allevatori, scoprire che oltre il confine ci sono orde di popoli barbari convinti che macaroni …
-
Nonostante il dramma della cucina finto-italiana all’estero, anche in patria abbiamo estimatori di macaroni and cheese e pizza all’ananas. Se alcune schifezze prelibatezze sono disponibili soltanto nei Paesi di origine, altre sono invece disponibili online, pronte per venire consegnate a casa nostra dal corriere di Amazon. Se stai pensando a …
-
Monaco di Baviera è una città ricca di attrazioni, ma spesso il tempo per visitarle tutte è poco. In questo articolo ti suggerisco cosa vedere in un giorno a Monaco di Baviera concentrandoti nel centro storico e come sfruttare al meglio il tempo a disposizione approfittando di tour e visite …
-
Goustò è un nome noto sia ai torinesi che ai turisti perché compare in diverse guide enogastronomiche. Questo ristorante infatti è il luogo ideale per gustare rivisitazioni della cucina regionale del Piemonte con materie prime ricercate e di altissima qualità. In questo articolo ti racconto perché devi assolutamente sceglierlo per …
-
Il Dijon City Pass è la tessera turistica ufficiale di Digione. Nel suo periodo di validità puoi usare gratuitamente i mezzi pubblici di Digione, accedere ai musei cittadini e partecipare alle attività organizzate dall’Ufficio del Turismo. Nella city card sono comprese visite guidate e degustazioni in città e in Borgogna. …
-
La pizza è una delle pietre miliari della cucina italiana nel mondo, ma anche uno tra i nostri piatti più bistrattati, dopo il ragù alla bolognese e la pasta alla carbonara. Quando vediamo la pizza all’ananas nei menu dei ristoranti stranieri, noi italiani ci sentiamo particolarmente offesi, e a ragion …
-
La pasta alla carbonara è una questione serissima già in Italia, con faide tra i tradizionalisti e quelli che si azzardano ad aggiungere panna o a usare la pancetta al posto del guanciale. Un italiano all’estero quindi rimane giustamente sgomento alla scoperta di certi azzardi culinari. Questo articolo non è …