Dubai è una metropoli piena di sorprese, e tra queste posso certamente annoverare il quartiere di La Mer, in stile hipster-minimalista-post industriale, affacciato sulla spiaggia di Jumeirah. La Mer è anche una spiaggia urbana per famiglie con ristoranti e negozi per tutte le tasche, motivo per cui ti consiglio di…
street art
-
-
Parco Dora è poco noto agli stessi residenti di Torino: chi abita fuori dalle aree confinanti infatti non lo conosce per nulla. Io l’ho scoperto per caso solo passandoci davanti con i mezzi pubblici! Realizzato intorno agli scheletri di vecchie fabbriche, oggi Parco Dora è un ampio parco cittadino, uno…
-
Il modo migliore per scoprire la street art nelle tue destinazioni di viaggio è affidarti a una guida locale, specializzata proprio nell’arte urbana. Questi tour sono molto convenienti: non devi cercare informazioni online nella lingua locale su mille siti diversi, né camminare da sola in quartieri periferici. Per aiutarti a…
-
Passeggiando in diverse città europee puoi vedere sui marciapiedi delle targhette quadrate in ottone. Delle dimensioni di un sampietrino, riportano nomi, date di nascita, di arresto e di morte: sono le pietre d’inciampo. Sembrerebbero delle decorazioni qualsiasi se non fosse per le scritte. Tuttavia sono un’opera di arte urbana nata…
-
La street art probabilmente non è la prima cosa che ti viene in mente pensando all’Italia, tuttavia le periferie di molte città si stanno riqualificando proprio grazie al colore. Millo, Banksy, Roxy in the Box e molti alti artisti hanno lasciato un segno sui muri di numerose città. Se sei…
-
Passeggiando per Torino, tra una visita a un museo e la ricerca della migliore gelateria o cioccolateria, potresti imbatterti in alcuni murales a tutta altezza. Controlla se sono contrassegnati dal logo TOward 2030: potrebbero far parte del progetto di Lavazza e del Comune di Torino per far conoscere gli obiettivi…
-
Torino offre a turisti e residenti palazzi storici, piazze imponenti e bellissimi musei, e anche degli originali itinerari di arte urbana. A me la street art piace moltissimo perché riesce a ridare vita persino alle periferie più tristi, sei d’accordo? In questo articolo ti accompagno alla scoperta di poster e murales…
-
Il MAU, Museo d’Arte Urbana, ha trasformato un intero quartiere di Torino in un affascinante museo di street art all’aperto. I muri e le panchine di Borgo Campidoglio infatti sono tutti decorati da murales e opere d’arte urbana. Il MAU è il primo museo di arte contemporanea all’aperto in Italia…
-
La prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo alla street art in Palestina, e in particolare a Betlemme, sono i graffiti sul muro che divide i territori israeliani da quelli palestinesi. La barriera di separazione fatta costruire da Ariel Sharon nel 2002 si è infatti trasformata quasi subito in…