Ho visitato Sarnonico, un paesino montano della Val di Non per partecipare alle conferenze stampa e alle degustazioni dell’evento di #AComeGusto in Trentino. Il paesaggio montano, con filari di arbusti di mele e l’aria bucolica del paese valevano il viaggio e dopo la degustazione di salumi trentini abbiamo visitato un…
Trentino Alto Adige
-
-
Trento è una città tranquilla a misura di famiglia, con un centro storico molto piccolo e quasi interamente pedonale. Se hai solo un giorno a disposizione puoi scoprire a piedi il centro storico e vedere le attrazioni più conosciute della città, come la Torre Verde e il Castello del Buonconsiglio,…
-
Trentino Alto Adige
Piazza Cesare Battisti a Trento: edifici razionalisti sopra e area archeologica sotto
di PaolaPiazza Cesare Battisti a Trento, con lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, è il luogo perfetto per scoprire la Trento sotterranea e le sue origini romane di Tridentum, ma anche per vedere come l’architettura razionalista del secolo scorso abbia deturpato l’architettura medievale. Cosa vedere in Piazza Cesare Battisti, ovvero Piazza…
-
I prodotti tipici del Trentino sono molti di più delle mele della Val di Non e dello speck, comunemente associato al vicino Alto Adige. Basta pensare che questo territorio è famoso per la sua ricchissima produzione di salumi. Io li ho scoperti grazie al press tour dell’evento di anteprima #AComeGusto…
-
Trentino Alto Adige
Alla scoperta delle delizie gastronomiche trentine con il press tour #AComeGusto
di PaolaA fine agosto ho partecipato all’evento di anteprima di #AComeGusto, un’iniziativa lanciata dall’Associazione Artigiani Trentino per promuovere le aziende artigiane del comparto agroalimentare. Il Trentino è infatti una regione ricca di piatti tipici, realizzati con cura da famiglie che si tramandano le ricette di generazione in generazione, seguendo la filosofia…