I film d’animazione per bambini sono perfetti per riposarti un’oretta sul divano staccando da tutto e The Queen’s Corgi ti offre pure una full immersion di cultura British. Dietro all’apparenza del semplice cartone animato trovi infatti un film intelligente pieno di riferimenti culturali e, se lo guardi in lingua originale, è pure perfetto per migliorare il tuo inglese e invogliare i tuoi figli a studiarlo!
Perché vedere il film sui corgi della regina Elisabetta
Il film d’animazione Rex Un Cucciolo a Palazzo, The Queen’s Corgi in lingua originale, è un film d’animazione per bambini bellissimo anche per noi adulti. Puoi seguire la trama su più livelli: i bambini amano le avventure del cane corgi Rex, mentre gli adulti ridono del marketing della famiglia reale inglese e delle infrazioni al protocollo di Trump.

Le ambientazioni di Buckingham Palace e del St. James Park di Londra sono davvero realistiche così come sono identici, solo in versione cartone animato, i protagonisti del film. Non so però dirvi se i bambini non inglesi conoscono la regina Elisabetta II, il Principe Filippo e la passione della sovrana inglese per i corgi. Probabilmente si godranno l’avventura di Rex come quella di un qualsiasi cane nobile, mentre i piccoli inglesi avranno un riferimento culturale più forte.
I nomi dei cani reali sono già uno spasso: il favorito della regina si chiama Rex che in latino significa ‘re’, Charlie, Nelson e Lady Margaret. Non ho trovato nessuna conferma ufficiale, ma mi sono venuti subito in mente il principe Carlo, l’ammiraglio Nelson, e la principessa Margaret o Margaret Thatcher. Non ho capito però perché rappresentare il povero principe Carlo come un cane così diabolico, probabilmente uno degli autori non gli avrà mai perdonato il divorzio da Lady D.

La trama di The Queen’s Corgi
Il film racconta le avventure di Rex, il corgi preferito della regina, che vive con altri tre cani corgi nel lusso di Buckingham Palace. All’inizio della storia si vanta del suo titolo di “Top Dog” e si dimostra così viziato e incurante del protocollo da far arricciare costantemente il naso ai suoi pari e al personale del palazzo, per non parlare del Principe Filippo a cui mastica costantemente le ciabatte.
La sua fortuna però viene meno quando durante una visita di Donald e Melania Trump si rifiuta di accoppiarsi con il loro cane Mitzi, rovinando la cena e mordendo il presidente dove non batte il sole. A sua discolpa c’è da dire che Mitzi è una bulla proprio come il suo padrone, da cui prende tutto il modo di fare e la mancanza di buone maniere. Il povero Rex non riesce neanche a intrappolarla in una stanza destinata a contenere i souvenir kitsch dei royal corgi che lei lo insegue spietata!
Sgridato dalla regina per averla messa in imbarazzo, Rex viene ingannato da Charlie che lo attira fuori dal palazzo reale con la promessa di farlo diventare uno dei cani del Papa in Vaticano. In seguito alla sua fuga e alla messa in scena di Charlie, a Buckingham Palace Rex viene creduto morto, mentre in realtà finisce in un canile. In mezzo a qualche riferimento inappropriato a Fight Club, in canile Rex trova l’amicizia e l’amore. Non voglio spoilerarvi nulla, ma la storia porta a un lieto fine abbastanza ovvio e molto scenografico.

Curiosità su Rex Un Cucciolo a Palazzo
Produrre il film d’animazione The Queen’s Corgi è costato circa venti milioni di dollari. Anche se la lingua originale è l’inglese, si tratta di un film belga della nWave Pictures, diretto da Ben Stassen e Vincent Kesteloot, e scritto da John R. Smith e Rob Sprackling.
I trailer inglese e italiano non sono proprio uguali e puntano l’attenzione rispettivamente sulla famiglia reale britannica e sulla storia d’amore di Rex, tagliando i riferimenti a Trump. Io ho visto il film in inglese e ho riso tantissimo ascoltando il perfetto accento British dei cani reali e delle persone a Buckingham Palace, motivo per cui vi consiglio di vedere The Queen’s Corgi in lingua originale.
Trailer inglese
Trailer italiano
Rex - Un Cucciolo A Palazzo
1 usato da 12,34€
Scrivimi nei commenti se hai visto Rex Un Cucciolo A Palazzo e se ti è piaciuto. Io l’ho trovato molto divertente e ben scritto nonostante la trama non fosse particolarmente originale. Le figuracce di Donald Trump e l’inutile Principe Filippo valgono da sole la visione di questo film d’animazione!
2 commenti
Noi amiamo molto questo genere di film. Abbiamo visto mille volte Pets, o Coco. Di questo in particolare abbiamo visto solo il trailer, o “trainer” come dice mia figlia, e ci siamo sempre dette che l’avremo guardato nel primo pomeriggio di piogge. E’ finalmete arrivato il periodo per dedicarci ad un po di sana tv, dopo un estate sulla spiaggia.
Questo film è davvero carino! Io non sono una grande appassionata di TV, non ho neanche la televisione in casa, ma Rex è perfetto per condire un pomeriggio di pioggia con battute brillanti e cuccioli carinissimi